Breda Mod. 38: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
EnzoBot (discussione | contributi)
m Altri progetti: - wikilibro
m + F
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|armi da fuoco|dicembre 2021|La bibliografia è scarsa e mal riportata.}}
{{Infobox arma
|Arma = Arma da fuoco
|Nome = Breda Mod. 38
Riga 35 ⟶ 36:
}}
 
La '''Breda Mod. 38''' è una [[mitragliatrice]] da [[carro armato]] [[italia]]na della [[secondaSeconda guerra mondiale]]. Poteva essere montata sui carri armati allora in uso, l'[[L6/40]], l'[[M11/39]] e l'[[M13/40]].
 
== Sviluppo ==
L'arma è la versione veicolare della [[Breda Mod. 37]] campale per l'uso da parte della [[fanteria]]. Poteva essere anche usata dalla fanteria montandola su di un treppiede con uno speciale adattatore e installando un [[Organi di mira|mirino]] posteriore ed uno anteriore temporanei, sul lato destro della [[Canna (armi)|canna]]. Queste mire prendono il posto del mirino ottico della versione da carro armato.
 
== Tecnica ==