Utente:Gaux/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
preparazione nuova voce
tabella precedente (colorata)
 
(19 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
;Tipologia
__NOINDEX__
{|width=60% align=left style="background:#e0e8ff; color:navy; font-weight:600; border:8px ridge #99b3ff;"
<pre>{{s|medici italiani}}</pre>
|width=6% bgcolor=#99b3ff|Persone
{{Bio
|width=12% bgcolor=#99b3ff|Tematiche e affini
|Nome = Giovanni
|width=18% bgcolor=#99b3ff|Documenti, libri, opere non tematiche
|Cognome = Nardi
|width=6% bgcolor=#99b3ff|Disambigue
|Sesso = M
|-
|LuogoNascita = Montepulciano
|width=6% bgcolor=#99b3ff|1653
|GiornoMeseNascita =
|width=12% bgcolor=#99b3ff|409
|AnnoNascita = c. [[1585]]
|width=18% bgcolor=#99b3ff|17
|LuogoMorte = Firenze
|width=6% bgcolor=#99b3ff|52
|GiornoMeseMorte =
}|}
|AnnoMorte = 1654
|Attività = medico
|Epoca = 1600
|Nazionalità = italiano
}}
 
;Persone per anno
==Biografia==
{|width=30% align=left style="background:#e0e8ff; color:navy; font-weight:600; border:8px ridge #99b3ff;"
Giovanni Nardi nacque a Montepulciano circa il 1585. Seguendo le orme de padre, il medico Bernardino, dopo aver frequentato l'[[Università di Pisa]] e concluso gli studi, nel 1607 iniziò ad esercitare la professione medica nella città di Firenze<ref name="Diz_Biografico">Fonte: ''Dizionario Biografico degli Italiani'', riferimenti e link in Bibliografia.</ref>.
|width=6% bgcolor=#99b3ff|2017
 
|width=6% bgcolor=#99b3ff|2018
Divenuto medico di corte nel 1620, [[Ferdinando II de' Medici]], [[granduca di Toscana]], lo scelse come proprio medico personale<ref name="Diz_Biografico"/>
|width=6% bgcolor=#99b3ff|2019
|width=6% bgcolor=#99b3ff|2020
==Note==
|width=6% bgcolor=#99b3ff|2021
<references/>
|width=6% bgcolor=#99b3ff|Totale
 
|-
==Bibliografia==
|width=6% bgcolor=#99b3ff|141
* {{DBI|nome = NARDI, Giovanni|nomeurl = giovanni-nardi|autore = Elisa Andretta|anno = 2012|volume = vol. 77|accesso = 27 gennaio 2017}}
|width=6% bgcolor=#99b3ff|314
 
|width=6% bgcolor=#99b3ff|335
==Voci correlate==
|width=6% bgcolor=#99b3ff|372
* [[Ferdinando II de' Medici]]
|width=6% bgcolor=#99b3ff|491
 
|width=6% bgcolor=#99b3ff|1653
==Collegamenti esterni==
|-
 
|}
<pre>{{Portale|biografie|medicina}}</pre>