5024 Bechmann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo template Portale. |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Bechmann
|sottotitolo = 5024 Bechmann
|data =
|scoperta_autore = [[Poul Jensen (astronomo)|Poul Jensen]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|stella_madre = Sole
|designazioni_alternative =
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 2459400,5<br />5 luglio 2021
|semiasse_maggiore = {{M|482405157|ul=km}}<br />{{M|3,2246334|ul=UA}}
|eccentricità = 0,0470502▼
|periastro = {{M|455982386|u=km}}<br />{{M|3,0480106|u=UA}}
|nodo_ascendente = 352,68819°▼
|afastro = {{M|508827928|u=km}}<br />{{M|3,4012562|u=UA}}
|argomento_perielio = 119,40583°▼
|periodo_orbitale=2115,04 [[giorno|giorni]]<br />(5,79 [[anno giuliano|anni]])
|anomalia_media = 161,97417°▼
|magn_ass = 11,5▼
|inclinazione_orbita_su_eclittica =14,60904°
|ultimo_perielio = 8 aprile 2016
|prossimo_perielio = 22 gennaio 2022
|par_Tisserand_J =3,135
}}
'''5024 Bechmann''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]
L'asteroide è dedicato al danese Poul Bechmann.<ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.||MPCviaCE}}</ref><ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
▲'''5024 Bechmann''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]] del diametro medio di circa 28,52 km. Scoperto nel [[1985]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 3,2280121 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,0470502, inclinata di 14,63021° rispetto all'[[eclittica]].
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiAsteroidi}}
{{Asteroide|precedente=5023 Agapenor|successivo=5025 Mecisteus|formato=ridotto}}
{{Portale|sistema solare}}
[[Categoria:Asteroidi della fascia principale esterna|Bechmann]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1985]]
| |||