MaNGOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(38 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 10:
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|Linguaggio = c++
|Genere = [[Server]] [[MMORPG]]
|Licenza = [[GNU General Public License|GPL]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SoftwareLibero = sì
|SitoWeb = [http://getmangos.com getmangos.com]
| getMangos Community = https://www.getmangos.eu/
}}
'''MaNGOS''' (Massively Network Game Object Server) era un progetto [[open source]] scritto in [[C++]] facendo uso della [[programmazione orientata agli oggetti]], volto a creare un applicativo server per [[MMORPG]]<ref>{{Cita web |url=http://azerothshard.ga/emulazione-di-world-of-warcraft/#emulatori |titolo=Emulazione di World of Warcraft<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1º novembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208154144/http://azerothshard.ga/emulazione-di-world-of-warcraft/#emulatori |dataarchivio=8 dicembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref>. Il progetto è sotto licenza GPL, e il codice sorgente delle nuove versioni viene costantemente rilasciatodistribuito nel servizio [[git (software)|git]] di [[GitHub]].
Attualmente il progetto supporta il protocollo di rete del [[mmorpg]] ''[[World of Warcraft]]''.
MaNGOS non è considerato un emulatore server di uno specifico mmorpg, bensì è un progetto educativo per la programmazione ad oggetti in [[C++]], a cui tutti gli utenti possono apportare il proprio contributo, aumentando così il patrimonio cognitivo di tutta la community di utenti/sviluppatori. Il progetto è stato creato originariamente da un programmatore tedesco, ma ha goduto di contributi da parte di sviluppatori provenienti da tutto il mondo (una buona parte è stata di nazionalità russa).
 
Nell'anno 2012, a causa di una lite interna tra il creatore del progetto e i suoi sviluppatori, il progetto si è fermato dividendosi in due progetti differenti: CMaNGOS<ref>{{Cita (Continued-MaNGOS,web [http|url=https://www.cmangos.net/ www|titolo=Copia archiviata |accesso=9 settembre 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181128180158/https://cmangos.net])/ |dataarchivio=28 novembre 2018 |urlmorto=sì }}</ref> e getMaNGOS ([.<ref>http://www.getmangos.eu www.getmangos.eu]).</ref> La maggior parte degli sviluppatori di MaNGOS hanno aderito al progetto di CMaNGOS, nonostante alcuni hanno di fatto aderito solo simbolicamente in quanto già inattivi da tempo (fra cui spicca la figura di VladimirMangos)<ref>[https://github.com/orgs/cmangos/people People · Continued MaNGOS · GitHub<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Inoltre tutti i progetti satelliti di MaNGOS più importanti, come ScriptDev2, ACID e UDB, hanno deciso di supportare CMaNGOS. Per questi motivi CMaNGOS viene considerato dal grosso della comunità di MaNGOS come l'erede "legittimo" del progetto.<ref>http://www.getmangos.com/</ref><ref>https://github.com/cmangos</ref>
 
Nonostante il progetto originale si sia fermato e CMaNGOS, il suo principale erede, non gode attualmente di una comunità di sviluppatori attivi molto vasta, MaNGOS è di fatto il progetto su cui sono basati attualmente i framework per l'emulazione di server per World of Warcraft più comuni. Si pensi infatti al fatto che il framework [[TrinityCore]] è basato su MaNGOS, e rappresenta il framework più comunemente usato al giorno d'oggi per l'emulazione di World of Warcraft. Contrariamente alla natura originale dei progetti MaNGOS e TrinityCore, nati come progetti educativi ed a scopi puramente didattici, la quasi totalità dei server privati di World of Warcraft attualmente utilizza TrinityCore (o progetti da esso derivati, come [[SkyFire]], AzerothCore, SunwellCore, OregonCore o [[ArkaniaCORE]]) per le versioni pari o superiori alla 3.x del client di gioco originale, e CMaNGOS per le versioni 1.x o 2.x del client di gioco originale. Per questo motivo molti sviluppatori MMORPG ritengono MaNGOS il "padre" dell'emulazione open source di World of Warcaft.
 
== Ulteriori informazioni ==
Riga 31:
Il programma principale si occupa fondamentalmente di gestire le connessioni dai [[client]], estrapolare i dati dal [[database]] e gestire il mondo del mmorpg in questione.
Il [[database]] su cui si appoggia il progetto MaNGOS è di tipo [[MySQL]] o [[PostgreSQL]].
La struttura del database è sviluppata dallo stesso team del progetto; per quanto riguarda i contenuti, esistono diversi team di sviluppo che, nel tempo, rilascianodistribuiscono versioni sempre più aggiornate di database per MaNGOS ed i MMORPG da esso supportati.
 
==== UDB ====
Riga 41:
 
Il progetto è costantemente aggiornato grazie alle segnalazioni create dagli utenti stessi, i quali, notando determinate mancanze in fase di test, possono segnalare queste ultime al team (o agli altri utenti), oppure provvedere a sviluppare i dati mancanti.
Successivamente questi dati (o [[patch (informatica)|patch]]) potranno essere sottoposti all'attenzione degli sviluppatori, i quali decideranno se includerli all'interno della prossima release ufficiale. Le patch vengono sviluppate in linguaggio [[SQL]].
 
==== ScriptDev2 & ACID ====
Riga 49:
=== Patch ===
Affiancati allo sviluppo principale del programma, esistono diversi progetti di estensione portati avanti da utenti volontari. Queste estensioni (o [[Patch (informatica)|patch]]) possono correggere gli aspetti più disparati del codice nativo del programma. Solitamente, col passare del tempo, se queste patch risultano stabili e affidabili, vengono integrate nel codice nativo di mangos.
Ad esempio, con illa rilascio''release'' della Milestone "Eye of the Storm", è stata integrata la patch "Vmaps" o "LineOfSight", che permette al programma di gestire correttamente gli ambienti tridimensionali estratti dal client di gioco.
 
Solo le patch in stile "blizzlike" vengono integrate nel codice ufficiale, altre patch come {{collegamento interrotto|1=[http://getmangos.com/community/showthread.php?8841 il gruppo tra giocatori di fazione opposte (ally e orda)] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} non vengono integrate nel codice ufficiale del MaNGOS poiché non sono nello stile blizzlike, ma vengono comunque rese disponibili nel forum per chi volesse usufruirne.
 
=== MaNGOS Zero ===
 
MaNGOS Zero è stato un progetto basato sul codice di MaNGOS (più esattamente si tratta di un downgrade della branch 0.12 di MaNGOS) che mira a realizzare un applicativo game-server compatibile con l'originale client di World of Warcraft classico (versione 1.12.X) , privo pertanto di alcuna espansione.
Il progetto viene considerato "friendly" da MaNGOS: il progetto non è quindi ufficiale poiché il codice di quest'ultimo non è incluso nella branch ufficiale di MaNGOS, ma è considerato "amichevole" poiché alcuni sviluppatori del MaNGOS (tra cui VladimirMangos) contribuiscono con lo sviluppo di MaNGOS Zero.
 
Il relativo progetto che si occupa di fornire contenuti per il database di MaNGOS Zero è ZPDB (ZeroProject Database), i relativi script sono forniti dal progetto scriptdev0 (downgrade di scriptdev2) mentre per quanto riguarda ACID viene periodicamente rilasciatadistribuita ufficialmente (assieme alla normale versione di ACID) anche una versione per MaNGOS Zero.
 
Principale erede di ManGOS Zero è la branch [https://github.com/cmangos/mangos-classic mangos-classic] di CMaNGOS, supportata anche dal progetto [https://github.com/classicdb/database ClassicDB] per i contenuti del database.
=== Progetti derivati da MaNGOS ===
 
Al 2017 la community di https://www.getmangos.eu/ sta continuando a supportare un progetto didattico, cercando di migliorare la qualità del Core, dei contenuti lato database e correggendo i problemi, interagendo direttamente dai feedback degli utenti della community che testano autonomamente le modifiche.
 
== Roadmap ==
MaNGOS:
* Milestone 0.0.1 – Endeavour (13 settembre, 2005)
* Milestone 0.0.2 – Library (31 ottobre, 2005)
* Milestone 0.0.3 – Mango Carpet (Non rilasciatodistribuito pubblicamente)
* Milestone 0.1 – Lightbringer (4 dicembre, 2005)
* Milestone 0.5 – Stable Master (20 settembre, 2006)
Riga 74 ⟶ 77:
* Milestone 0.10 - (17 aprile 2008)
* Milestone 0.11 - (22 luglio 2008)
* [httphttps://github.com/mangos/mangos/commits/v0.12 Milestone 0.12] - (30 ottobre 2008)
* [httphttps://github.com/mangos/mangos/commits/v0.13 Milestone 0.13] - (10 giugno 2009)
* [httphttps://github.com/mangos/mangos/commits/v0.14 Milestone 0.14] - (6 ottobre 2009)
* [httphttps://github.com/mangos/mangos/commits/v0.15 Milestone 0.15] - (10 gennaio 2010)
* [httphttps://github.com/mangos/mangos/commits/v0.16 Milestone 0.16] - (1º luglio 2010)
CMaNGOS:
* [https://github.com/cmangos/mangos-wotlk/commits/v0.17 Milestone 0.17] - (17 novembre 2012)
* [https://github.com/cmangos/mangos-wotlk/commit/0d4ce1bb3a138a44744b838e600e23169f5001b5 Milestone 0.18] - (3 settembre 2015)<ref>{{cita web | 1 = http://mangosrumors.org/cmangos-0-18-released/ | 2 = CMaNGOS 0.18 released - MaNGOS RUMORS |data= marzo 2018 }}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* [http{{cita web|https://getmangoscmangos.com net|Sito ufficiale del progetto MaNGOS]CMaNGOS}}
* [{{cita web|http://udbforumsgetmangos.kicks-ass.net/ com|Sito ufficiale del vecchio progetto UDB]MaNGOS}}
* [http{{cita web|https://github.com/mangos/mangos|Vecchia Sezionesezione MaNGOS di GitHub]}}
* [http://udbforums.kicks-ass.net/ Sito ufficiale del progetto UDB]
* {{cita web | 1 = http://udbforums.kicks-ass.net/ | 2 = Vecchio sito ufficiale del progetto UDB | accesso = 8 febbraio 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100323214747/http://udbforums.kicks-ass.net/ | dataarchivio = 23 marzo 2010 | urlmorto = sì }}
* [http://unifieddb.svn.sourceforge.net/ Sezione di UDB di Sourceforge]
* {{cita web | 1 = https://unifieddb.svn.sourceforge.net/ | 2 = Vecchia sezione di UDB di Sourceforge | accesso = 2 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130703172657/http://unifieddb.svn.sourceforge.net/ | dataarchivio = 3 luglio 2013 | urlmorto = sì }}
* [http://www.scriptdev2.com/ Sito ufficiale dei progetti ScriptDev2 e ACID]
* [{{cita web|http://www.scriptdev2.svn.sourceforge.netcom/|Sito ufficiale dei Sezioneprogetti ScriptDev2 die Sourceforge]ACID}}
* {{cita web | 1 = https://scriptdev2.svn.sourceforge.net/ | 2 = Vecchia sezione ScriptDev2 di Sourceforge | accesso = 2 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130703165450/http://scriptdev2.svn.sourceforge.net/ | dataarchivio = 3 luglio 2013 | urlmorto = sì }}
{{Portale|internet|software libero|videogiochi|Warcraft}}
 
{{Warcraft}}
{{Portale|internet|software libero|videogiochi|Warcraft}}
 
[[Categoria:Videogiochi liberi]]
[[Categoria:Giochi online]]
[[Categoria:Warcraft]]
[[Categoria:Sviluppo di videogiochi]]