Fernando Scarpa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ADD "Altri progetti" (con l'aiuto di FilmoAltriProgetti) + FIX vari using AWB
m wlink
 
(41 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo ex calciatore italiano|Fernando Scarpa (calciatore)}}
{{NN|Teatro|Marzo 2010}}
 
{{Bio
|Nome = Fernando
Riga 6 ⟶ 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 10 Dicembre dicembre
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = regista
|Attività2 = regista teatrale
|Attività3 = attore teatrale
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Fernando 34.JPG
}}
 
==Biografia Film ==
Fernando Scarpa è laureato in regia cinematografica alla [[New School University]] di [[New York]].<ref name="ucla">{{Cita web |url=https://www.uclaextension.edu/pages/InstructorBio.aspx?instid=29687 |titolo=UCLA Extension Instructor: Fernando Scarpa<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1º aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323194451/https://www.uclaextension.edu/pages/InstructorBio.aspx?instid=29687 |dataarchivio=23 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
'''Fernando Scarpa''' ha iniziato la sua carriera in teatro nel [[1990]] e ha ricevuto riconoscimenti internazionali in Europa. Nel [[1999]] [[Klaus Maria Brandauer]], attore e regista europeo candidato all'[[Premio Oscar|Oscar]], lo ha avuto come assistente personale al [[Burgtheater]] di [[Vienna]].
Dal 2011, Fernando insegna ‘Regia cinematografica e televisiva’ alla [[UCLA]] Extension.<ref name="ucla" />
 
Il suo cortometraggio di debutto, ‘Brothers’, ha vinto Miglior Cortometraggio, Miglior Sceneggiatura e Miglior Debutto alla Regia al 'New York International Independent Film and Video Festival' in [[Los Angeles]] e [[New York]] nel 2006.<ref>[https://www.imdb.com/event/ev0000486/2006-3 New York International Independent Film & Video Festival (2006-3)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Dal [[2001]] al [[2005]], Scarpa ha diretto il suo teatro a [[Wittenberg]] (Germania), dirigendo tra gli altri lavori "[[Amleto]]", "[[Faust]]" e "[[Martin Lutero]]", per il quale ha ricevuto il 'German National Award' nel 2004 e il parere positivo della critica e del pubblico. Inoltre Scarpa ha lavorato come Supervisore Artistico per spettacoli musicali al [[Theater des Westens]] ([[Berlino]]), e come regista televisivo sia per [[RaiUno]] che per le emittenti tedesche ZDF e SAT1.
Nel 2013 ha prodotto, insieme a [[Marco Beltrami]], il cortometraggio ‘Band’, diretto da Coleman Beltrami.<ref>[https://www.imdb.com/title/tt2766180 Band (2012) - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel 2014 ha scritto e diretto ‘Doradus’, una moderna [[storia di fantasmi]].<ref>[https://www.imdb.com/title/tt3214204 Doradus (2014) - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Fernando ha descritto 'Doradus' come un possibile episodio pilota per una serie TV.<ref name="italoamericano">{{Cita web |url=http://italoamericano.com/story/2014-3-1/Fernando-Scarpa |titolo=Fernando J. Scarpa, Hollywood, italian cinema<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140324002400/http://italoamericano.com/story/2014-3-1/fernando-scarpa |dataarchivio=24 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Teatro ==
Nel 2005, Fernando Scarpa si è spostato negli [[USA|Stati Uniti D'America]] per acquisire esperienza nel cinema americano. Ha girato il suo cortometraggio di debutto "Brothers", che ha vinto i premi di "miglior cortometraggio" e "miglior debutto alla regia" al New York International Film And Video Festival a [[Los Angeles]] e [[New York]].
Fernando Scarpa ha studiato all'[[Accademia nazionale d'arte drammatica|Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D'Amico]] a Roma. Nel 1990 ha iniziato la sua carriera teatrale e ha ricevuto vari riconoscimenti in Europa. Nel 1999 è stato assistente personale dell'attore e regista austriaco [[Klaus Maria Brandauer]] al [[Burgtheater]] di [[Vienna]].<ref name="italoamericano"/>
 
Dal 2001 al 2005, Scarpa ha diretto il teatro della città culturale di [[Wittenberg]] in [[Germania]]. Tra gli altri, in quel periodo ha diretto ''[[Amleto]]'', ''[[Faust (Gounod)|Faust]]'', e ''Martin Lutero'', per il quale nel 2004 ha ricevuto un Premio Nazionale Tedesco e ottima reazione da critica e pubblico.<ref>{{Cita web |url=http://buehnewittenberg.de/pages/historie.html |titolo=WittenbergKultur e.V. präsentiert Bühne Wittenberg<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323203002/http://buehnewittenberg.de/pages/historie.html |dataarchivio=23 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref> Nello stesso periodo, Scarpa è stato Supervisore Artistico per il teatro des Westens, [[Berlino]] per produzioni musical, e ha lavorato come regista televisivo per [[RaiUno]] e le emittenti tedesche ZDF e SAT1.<ref name="ucla"/> Nel 2007, Scarpa ha diretto il musical ''[[Martin Luther King]] - the King of Love'' alla [[Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche|Chiesa della Memoria]] di [[Berlino]].<ref>{{Cita web |url=http://www.ron-williams.de/projekte/the-king-of-love.html |titolo=THE KING OF LOVE - Ron Williams<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=1 aprile 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323201843/http://www.ron-williams.de/projekte/the-king-of-love.html |dataarchivio=23 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
All'inizio del 2007, Scarpa dirige il Musical "Martin Luther King - the King of Love", una grande produzione teatrale nella Chiesa della Memoria (Gedaechtnis Kirche) a Berlino.
 
Negli [[Stati Uniti]], Scarpa ha continuato la sua carriera teatrale, insieme a quella cinematografica e didattica. Nel 2010, ha diretto ''The Memoirs of Dr. Q.'', uno spettacolo di Karen Maxwell e ''[[Enrico IV (Pirandello)|Enrico IV]]'', di [[Luigi Pirandello]]. Nel 2011, ha diretto ''[[Viaggio in Italia (saggio)|Viaggio in Italia]]'' di [[Goethe]] al Rossellini Theater di [[Los Angeles]]. Nel 2012, Fernando ha scritto e diretto ''Galileo 1610'', storia delle scoperte di [[Galileo Galilei]]. Per il Saban Theater di Los Angeles, ha diretto la commedia ''Intimations of Mortality'' di Ivan Rothberg e Jeanne Grandilli.<ref name="ucla"/> Nel 2013, Scarpa ha recitato il ruolo di Paolo nella commedia ''Luigi'', scritta da Louise Munson e diretta da Annie McVey, al VS Theater di Los Angeles. Nel 2014, ha diretto ''[[Romeo e Giulietta]]'',<ref>[http://www.performingartslive.com/Events/Italian-Cultural-Institute-Romeo-and-Juliet-3272014 Romeo and Juliet - Italian Cultural Institute and Flying Penguins Entertainment - Italian Cultural Institute<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (interpretati da Rob August e Sara Francine) al Rossellini Theater di Los Angeles. Lo spettacolo ''Galileo 1610'' verrà replicato nel 2014.<ref name="italoamericano"/>
Tra gli altri progetti in previsione per il [[2009]], è in produzione il lungometraggio "[http://www.flyingpenguinsentertainment.com/slated.html White Cure]", un thriller medico basato su un'idea originale di Scarpa.
 
==Riferimenti Note ==
<references />
* [http://www.fernandoscarpa.com Official website]
* {{Imdb|nome|1945428}}
* "Vita Fernando Scarpa" von Wittenberg Kultur e.V.
* "Reise mit Faust auf historischen Pflastern" article in Supersonntag for Wittenberg on June 18 2005
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Fernando Scarpa}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.nyfilmvideo.com/2006/nynov2006/presrelease/index.htm New York International Independent Film and Video Festival]
* {{cita web | 1 = http://www.fernandojscarpa.com | 2 = Sito Ufficiale | accesso = 7 maggio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190627155639/https://www.fernandojscarpa.com/ | dataarchivio = 27 giugno 2019 | urlmorto = sì }}
* [http://www.nyfilmvideo.com/2006/laseptember06/movieads/brothers/index.htm New York International Independent Film and Video Festival: Pagina di "Brothers"]
* {{cita web|url=https://www.uclaextension.edu/pages/InstructorBio.aspx?instid=29687|titolo=Profilo insegnante UCLA Extension|accesso=1º aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140323194451/https://www.uclaextension.edu/pages/InstructorBio.aspx?instid=29687|dataarchivio=23 marzo 2014|urlmorto=sì}}
* [http://www.bundestag.de/dasparlament/2004/14/PlenumundAusschuesse/001.html Sito ufficiale del governo Tedesco: fondazione culturale del parlamento]
* {{cita web | 1 = http://www.doradusthemovie.com | 2 = Sito ufficiale "Doradus" | accesso = 30 maggio 2019 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180420040629/http://www.doradusthemovie.com/ | dataarchivio = 20 aprile 2018 | urlmorto = sì }}
* [http://www.international.rai.it/agendaitaliana/puntate/20040718/martedi.shtml Sito della Rai]
* {{Mymovies|attore|6893}}
* [http://www1.mdr.de/kultur/musik_buehne/1632927.html Sito di emittente Tedesca]
* [http://shortnews.stern.de/shownews.cfm?id=522701&CFID=1100960&CFTOKEN=16229376 Giornale Tedesco]
* [http://www.buehnewittenberg.de/index2.php?lx_template=history.tpl&lx_varname=History Theater of Wittenberg official site]
* [http://www.rivistaprometheus.it/rivista/i6/derjungeluther.htm Notiziario Italiano]
* [http://www.ron-williams.de/sites/act_theat_king_of_love.php "Martin Luther King - the musical" - sito dell'autore]
 
{{portale|biografie|cinema|teatro}}
[[de:Fernando Scarpa]]
[[en:Fernando Scarpa]]