Un '''DatabaseData Source Name''' ('''DSN''') rappresenta le [[informazione|informazioni]] che indicano ad un [[programma (informatica)|programma]] come [[connessione (informatica)|connettersi]] ad una determinata fonte dati ([[database]]) tramite un driver [[ODBC]].
== Esempio pratico ==
Riga 11:
</pre>
[[Categoria:Database management system]]
== Creare un DSN su file con Windows XP ==
{{DEFAULTSORT:Data_Source_Name}}
Per creare un DSN in Windows seguire le indicazioni:
* Avvio > Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Origini Dati (ODBC)
* Selezionare il tab "DSN su file"
* Aggiungi...
* Selezionare il Driver necessario<br />''Es.: SQL Server''
* Selezionare dove salvare il file DSN e assegnare un nome al file (di default Windows indica la cartella c:\programmi\File Comuni\ODBC\Data Sources)<br />''Es.: test.dsn''
* Fine. Il sistema procede con un wizard per l'inserimento dei dati di connessione
* Inserire l'indirizzo del DB a cui connettersi, il tipo di riconoscimento e le credenziali di riconoscimento
Ora da qualsiasi programma che lo permetta ([[Microsoft Excel|Excel]], [[Microsoft Access|Access]], ...) ci si può connettere a quel database, impostando una connessione ODBC basata su quel file DSN.