Funzione (ingegneria): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La parola '''funzione''' nell'[[ingegneria]] e nella [[teoria dei sistemi]] assume un significato principale utilizzato anche nel linguaggio comune, si può esprimere come "''la [[Proprietà fisica|proprietà]] necessaria fisica o astratta del [[sistema]] o del [[Processo aziendale|processo]] orientata all'[[Project management#Obiettivi del
Infatti, una funzione è la proprietà relativa, dipende dall'[[utente]] o dal
Ad esempio, non tutti gli [[Attributo (filosofia)|attributi]] in un
Si ha che le relazioni tra goals
In certe situazioni ([[progettazione]], [[identificazione]]), quando lo richiede la [[complessità]] del problema, è importante disporre di una tabella formale che riporti gli indici di relazione tra ''obiettivi, funzioni, processi'' e ''sistemi''
([http://erg4146.casaccia.enea.it/wwwerg26701/gad-diag0.htm SPG Approach] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071104031826/http://erg4146.casaccia.enea.it/wwwerg26701/gad-diag0.htm |date=4 novembre 2007 }}).
Nella teoria dei sistemi [[Società (sociologia)|socio]]-[[cognizione|cognitivi]] si intende la proprietà che risulta dal [[ruolo (sociologia)|ruolo]] che è assegnato ad un elemento di un [[aggregato sistemico]]: questo potrebbe essere un dispositivo in una apparecchiatura, una persona in un ufficio o in una squadra operativa, un reparto in una fabbrica o una unità in una divisione militare.
In [[fisica]], le funzioni, nel senso ingegneristico, non esistono
== Note ==
Riga 16:
== Voci correlate ==
* [[
* [[Principio degli indiscernibili]]
* [[Sistema]]
* [[Funzionale]]
* [[Funzionalismo (architettura)]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta=funzione|wikt=funzione}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ingegneria}}
|