Capalbio rosso riserva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina; testo: '{{VinoDOC| tipo=DOC |denominazione=Capalbio rosso riserva |data_decreto= |note= |gazzetta_ufficiale= |resa_uva= |resa_vino= |titolo_uva= |titolo_vino=>12,0% |estratto_secco= |...'
 
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta
 
(20 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|vini}}
{{VinoDOC|
{{Vino
|tipo=DOC
|denominazionenome=Capalbio rosso riserva
|data_decreto=
|note_decreto=
|note=
|gazzetta_ufficiale=
|resa_uva=
|resa_vino=
|titolo_uva=
|titolo_vino= >12,0%
|estratto_secco=
|vitigno=
Riga 14 ⟶ 15:
}}
 
Il '''Capalbio rosso riserva''' è un è una varietà di vino Capalbio prodotto nell'area meridionale della [[provincia di Grosseto]], nei territori comunali di [[Capalbio]], [[Manciano]], [[Magliano in Toscana]] e [[Orbetello]].
 
==Invecchiamento==
Il disciplinare prevede un obbligo di invecchiamento di 2 anni.
 
== Caratteristiche organolettiche ==
*'''colore''': rosso rubino con riflessi granati
*'''odore''': fruttato, floreale, con sentori speziati e tostati
*'''sapore''': caldo, secco, tannino terziario elegante, corposo, morbido, vellutato e armonico.
 
== Storia ==
{{...|Cucina}}
 
== Abbinamenti consigliati ==
{{...|Cucina}}
 
== Produzione ==
{{...|Cucina}}
<!--''Provincia, stagione, volume in [[ettolitro|ettolitri]]''-->
* nessun dato disponibile
{{Vini della Toscana}}
{{Portale|alcolici|Maremma|Provincia di Grosseto|Toscana}}
 
[[Categoria:Capalbio]]
[[Categoria:Vini DOC della provincia di Grosseto]]
[[Categoria:Vini DOC e DOCG prodotti con uva Sangiovese]]