Marble Machine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Amplio. |
m →Storia |
||
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Strumento musicale
|Nome = Marble Machine
Riga 13 ⟶ 11:
|Estensione = <!-- link dell'immagine (es: Trombone range.svg) -->
|Didascalia estensione = <!-- eventuale commento sull'estensione -->
|Progenitore = [[serinette
|Ascolto = <!-- nome del file per ascoltare il suono dello strumento -->
|Didascalia ascolto = <!-- didascalia dell'ascolto -->
}}
'''Marble Machine''' (''macchina a biglie'', in [[Lingua inglese|inglese]]) è una [[Strumento musicale|macchina musicale]] o [[serinette]] ideata e costruita da [[Martin Molin]].<ref name="lifegate">{{Cita web |autore=Gaetano Scippa |url=https://www.lifegate.it/persone/stile-di-vita/marble-machine-orchestra-alimentata-a-biglie |titolo=Marble Machine: un’orchestra magica alimentata a biglie |sito=LifeGate |accesso=1
== Caratteristiche ==
La ''Marble Machine'', costituita da circa 3000 pezzi interni,<ref name="lifegate" /> è messa in moto tramite una manovella, che ha la funzione di alimentare i meccanismi che trasportano le 2000 sfere d'acciaio attraverso la macchina tramite tubi di alimentazione, raggiungendo la parte superiore dove vengono poi rilasciati a caduta tramite cancelletti di rilascio programmabili, e colpendo uno strumento sottostante producendo il suono.
I vari strumenti sono attuati a percussione e comprendono un [[
Lo spartito è memorizzato su due ruote programmabili che, utilizzando trasduttori elettromeccanici [[LEGO Technic]] montati su una struttura lignea, trasmettono le informazioni per aprire i cancelletti di rilascio delle sfere.
== Storia ==
La ''Marble Machine'' è stata costruita a mano in 14 mesi da [[Martin Molin]], ex elemento del gruppo musicale svedese [[Detektivbyrån]], dove suonava
Tra il dicembre 2014 ed il marzo 2016, il gruppo pubblica diversi video su [[YouTube]] dove Martin Molin documenta la costruzione della macchina. Il video finale che ritrae la ''Marble Machine'' funzionante venne caricato nel 2016.<ref>{{Youtube |autore=Windergartan |id=IvUU8joBb1Q |titolo=Wintergatan - Marble Machine (music instrument using 2000 marbles) |data=1
Sette mesi dopo che Martin Molin ha utilizzato la ''Marble Machine'', il gruppo ha espresso l'intenzione di creare una nuova macchina musicale aggiornata, indicata come ''Marble Machine X'', un progetto sviluppato assieme a Karin e Olof Eneroth, Marius, e altri ingegneri.
Ancora una volta tutta l'operazione viene girata e caricata sul canale ufficiale del gruppo su YouTube; a uno primo approccio gli ingegneri chiamati a esaminarla e a rilevarne forme e misure per poterne studiare degli aggiornamenti, l'hanno trovata non più funzionante, di conseguenza Molin ha espresso l'intenzione di trasferire la
Per valutare suggerimenti nel miglioramento dello strumento, il gruppo utilizzò un link a [[Google
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Martin Molin]]
* [[Wintergatan]]
== Collegamenti esterni ==
|