Husayn Abd al-Basir: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(38 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|filologi|arg2=archeologi|luglio 2019}}
{{F|filologi|arg2=archeologi|gennaio 2012}}
{{Bio
|Nome = Hussein
|Cognome = Bassir
|PostCognome = {{Arabo|حسين عبد البصير|Ḥusayn ‘Abd al-Baṣīr}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Il Cairo
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = egittologo
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = che lavora alle [[Piramidi di Giza]], e uno dei direttori di scavo della missione di scavo nella Valle delle Mummie d'Oro presso l'[[Bahariya|Oasi di Bahariya]]
}}
È autore di alcuni libri ambientati nell'[[antico Egitto]]: ''[[Alla ricerca di Khnum]]'' e ''[[Il vecchio ippopotamo rosso]]''.
È autore di alcuni libri ambientati nell’antico Egitto: [[Alla ricerca di Khnum]] e [[Il vecchio ippopotamo rosso]]. Prima di andare negli [[Stati Uniti d'America]], ha lavorato come archeologo nelle missioni archeologiche del Dottor [[Zahi Hawass]]. Ha inoltre partecipato a numerosi scavi archeologici in varie regioni dell’Egitto. Le sue ricerche includono commenti su letteratura e cinema arabi, egittologia e archeologia. Egli è attualmente membro del Supremo Consiglio Egiziano delle Antichità, Ministero della Cultura.▼
▲
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|archeologia|biografie}}
|