Computer-aided technologies: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
[[File:CAD_model_and_CNC_machined_part.PNG|thumb|CAD model and CNC machined part]]
[[File:NIST Manufacturing Systems Integration Program.jpg|thumb
[[File:Miniload ASRS.jpg|thumb
In [[informatica]] e in [[ingegneria meccanica]] '''CAx''' è l'acronimo per l'espressione [[lingua inglese|inglese]] "''Computer-aided technologies''", termine generico che descrive l'uso della tecnologia informatica per aiutare nella progettazione, l'analisi e la fabbricazione dei prodotti, riferibile quindi al completo ciclo di vita del prodotto, cominciando dalla sua ideazione.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Engineers' CAx education—it's not only CAD|doi=10.1016/j.cad.2004.02.011}}</ref>
Tale espressione indica una categoria di prodotti [[software]] che prima creano e poi analizzano un modello geometrico bidimensionale o tridimensionale, ed infine generano le istruzioni per una [[macchina utensile]] a controllo numerico computerizzato ([[Computer numerical control|CNC]]) atte a produrre un manufatto avente la forma specificata nel modello.
Gli strumenti avanzati CAx permettono di unire diversi aspetti della gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM), ivi compresa la progettazione, l'analisi utilizzando l'analisi degli elementi finiti (FEA), la fabbricazione, pianificazione della produzione, test dei prodotti utilizzando modelli di laboratorio virtuale e la visualizzazione, documentazione di prodotto, supporto del prodotto, ecc. CAx comprende una vasta gamma di strumenti, sia quelli disponibili in commercio sia quelli che sono di proprietà della società di ingegneria o reparto di progettazione.
Nel linguaggio comune viene
==Lista di concetti inerenti a CAx - computer-aided technologies==
* [[Computer-aided design]] (CAD)
* [[Computer-aided architectural design]] (CAAD)
* [[Computer-aided design and drafting]] (CADD)
* [[Computer-aided manufacturing]] (CAM)
* [[Computer-aided process planning]] (CAPP)
* [[Computer-aided quality assurance]] (CAQ)
Riga 27:
* [[Component information system]] (CIS)
* [[Computer Integrated Manufacturing]] (CIM)
* [[
* [[Computational fluid dynamics
* [[Electronic
* [[Enterprise resource planning]] (ERP)
* [[Knowledge-based engineering]] (KBE)
Riga 37:
* [[Manufacturing resource planning]] (MRP II)
* [[Product data management]] (PDM)
* [[Gestione del ciclo di vita del prodotto|Product lifecycle management]] (PLM)
==Note==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
* [[Modello a cascata]]
* [[Modello evolutivo]]
Line 48 ⟶ 51:
* [[Metodologia agile]]
▲==Note==
▲<references>
▲{{Portale|Informatica|ingegneria}}
[[Categoria:Computer-aided technologies| ]]
|