Bruce Lee (videogioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
EnzoBot (discussione | contributi)
 
(35 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
{{Gamebox
|nomegioconome gioco=Bruce Lee
|immagine=Bruce Lee C64.jpg
|didascalia=Versione per Commodore 64. In alto a destra Yamo, in basso Bruce Lee colpisce il ninja
|didascalia=
|ideatore=
|origine=USA
|sviluppo=[[DataSoft]]
|pubblicazionesviluppo=[[DataSoftDatasoft]]
|pubblicazione=[[Datasoft]]
|pubblicazione2= [[U.S. Gold]]
|pubblicazione3pubblicazione 2= [[ComptiqU.S. Gold]]
|pubblicazione 3= [[Comptiq]]
|anno=1984
|data=[[1984]]-[[1988]]
|genere=[[Picchiaduro]]
|genere2genere 2=[[Videogioco a piattaforme]]
|tema= [[Karatekungfu]]
|modigiocomodi gioco=[[Singolo giocatore]], [[multiplayer]] (2 alternati o insieme)
|piattaforma 1= [[AtariZX 8-bitSpectrum]]
|piattaforma1piattaforma 2= [[ZXAmstrad SpectrumCPC]]
|piattaforma2piattaforma 3= [[AmstradCommodore CPC64]]
|piattaforma3piattaforma 4= [[CommodorePC 64booter]]
|piattaforma7piattaforma 5= [[MS-DOSBBC Micro]]
|piattaforma7piattaforma 6= [[BBCApple MicroII]]
|piattaforma 7= [[Atari 8-bit]]
|piattaforma 8= [[MSX]]
|piattaforma 9= [[NEC PC-8801]]
|piattaforma 10= [[Sharp X1]]
|piattaforma 11= [[FM-7]]
|motore=
|tipo media= [[musicassetta|Cassetta]], [[floppy disk]]
|tipomedia=
|requisiti=
|periferiche=[[Joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]]
|espansioni=
|cpu=
|audio=
|monitor=
|risoluzione=
|periferiche_arcade=
|sezione=
|sezione_testo=
|età=
}}
'''''Bruce Lee''''' è un [[videogioco]] disegnato da [[Ron J. Fortier]], con grafica di [[Kelly Day]] e musica di [[John A. Fitzpatrick]]. E'È stato originariamente pubblicatoprogrammato per [[Atari 8-bit]]<ref>{{Cita web RivistaVG|rg|145|40|url=http://www.atarimania.com/detail_soft.php?MENU=8&VERSION_ID=798 |titolo2015|pp=''Bruce Lee'' 40-43|accessotipo=26con settembreintervista 2007a |formato=Ron Fortier}}</ref><ref>{{atarimania|opera=Atarimania game-atari-400-800-xl-xe-bruce-lee_798}}</ref> e subito dopo per [[Commodore 64]]<ref>{{Cita web lemon64|url=http://www.lemon64.com/?game_id=376 |titolo=''Bruce Lee'' |accesso=26 settembre 2007 |formato= |opera=Lemon 64 }}</ref> e pubblicato dalla [[Datasoft Inc]] nel [[1984]]. Fu successivamente convertito per [[ZX Spectrum]]<ref>{{WoS game|id=0000718|name=Bruce Lee718}}</ref> ede [[Amstrad CPC]]<ref>{{Cita web |url=http://www.cpczone.net/index.php?game=161 |titolo=''Bruce Lee'' by US Gold |accesso=26 settembre 2007 |formatosito=CPCZone |operaurlarchivio=CPCZonehttps://web.archive.org/web/20070815193121/http://www.cpczone.net/index.php?game=161 |dataarchivio=15 agosto 2007 |urlmorto=sì }}</ref> e pubblicato dalla [[U.S. Gold]] nello stesso anno. Una versione per [[MSX]] fu invece pubblicata nel [[1985]] dalla [[Comptiq]].<ref>{{Cita web |url=http://www.generation-msx.nl/msxdb/softwareinfo/629 |titolo=''Bruce Lee'' (1985, Comptiq) |accesso=26 settembre 2007 |formato= |operasito=Generation-MSX }}</ref>
 
L'anno successivo la [[Datasoft]] sviluppò e pubblicò ''[[Zorro (videogioco)|Zorro]]'', che ha diverse somiglianze con ''Bruce Lee''.
==Gameplay==
Il videogioco è un ibrido fra un [[videogioco a piattaforme]] ed un [[picchiaduro]], nel quale il giocatore controlla [[Bruce Lee]]. la trama del gioco ruota intorno all'attore ed artista marziale impegnato in una missione nel quale avanzando di livello in livello si troverà ad affrontare un terribile stregone. Il gioco è composto da venti livelli, ognuno corrispondente ad una schermata di gioco con scale e piattaforme, nel quale il giocatore deve raccogliere delle lanterne sospese in aria.
 
==Modalità di gioco==
Ogni livello è guardato da due nemici: il [[ninja]] che attacca con armi e stellette e lo yamo che invece affronterà il giocatore con calci e pugni. Nella modalità [[multiplayer]], il secondo giocatore può o controllare un altro personaggio che aiuterà Bruce Lee o può scegliere di controllare Yamo. Man mano che si progredisce nei livelli, i pericoli e le difficoltà aumentano, fino al ventesimo livello, in cui Bruce Lee deve affrontare lo stregone.
Il videogioco è un ibrido fra un [[videogioco a piattaforme]] ede un [[picchiaduro]], nel quale il giocatore controlla [[Bruce Lee]]. laQuesti trama del gioco ruota intorno all'attore ed artista marzialeè impegnato in una missione nelnella quale, avanzando di livello in livello all'interno di un palazzo orientale nemico e relativi sotterranei, si troverà ad affrontare un terribile stregone. Il gioco è composto da venti livelli, ognuno corrispondente ad una schermata di gioco con scale e piattaforme, nel quale il giocatore deve raccogliere delle lanterne sospese in aria.
 
Ogni livello è guardato da due nemici: il [[ninja]] che attacca con la spada e lo yamo che invece affronterà il giocatore con calci e pugni. I due possono essere colpiti dal giocatore o anche essere uccisi dalle stesse trappole che minacciano il giocatore, ma ricompaiono sempre poco dopo. Oltre a correre orizzontalmente, saltare, abbassarsi e arrampicarsi, Bruce può combattere con calci volanti e pugni da fermo. Si può colpire un nemico anche cadendogli in testa dall'alto.
 
Nella modalità [[multigiocatore]], i due giocatori possono controllare Bruce Lee in modo alternato, oppure possono giocare contemporaneamente, e il secondo giocatore controlla Yamo. In questo caso è possibile giocare sia competitivamente, sia cooperativamente. Yamo può fare le stesse cose che fa Bruce, tranne prendere le lempade e abbassarsi. In modalità cooperativa solo Bruce ha vite limitate, e ogni volta che ne perde una i ruoli si invertono, con il giocatore che controllava Bruce che controlla Yamo e viceversa.
Man mano che si progredisce nei livelli, i pericoli e le difficoltà aumentano, fino al ventesimo livello, in cui Bruce Lee deve affrontare lo stregone.
 
==Note==
{{<references}} />
 
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|vg|21|72|12|1984|pp=72, 75-76|tipo=Atari XL}}
*{{RivistaVG|eg|25|81|2|1986|tipo=Atari 8-bit}}
*{{RivistaVG|hc|9|45|1|1985|pp=45-46|tipo=Atari 800 XL}}
*{{cita testo|articolo=Bruce Lee|tipo=Commodore 64|rivista=A Tutto Commodore|numero=5|volume=allegato a ''Sperimentare con l'elettronica e il computer''|data=maggio 1985|editore=JCE|pp=26-27|url=https://archive.org/stream/ATuttoCommodore5#page/n25}}
*{{Cita testo|lingua=en|titolo=Manuale originale per Atari|url=https://archive.org/details/agm_Bruce_Lee|editore=Datasoft}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Scheda di [http://www.gamefaqs.com/c64/566326-bruce-lee/ ''Bruce Lee''] sul sito [[GameFAQs]]
* {{mobygames|id=bruce-lee}}
* {{atarimania|game-atari-400-800-xl-xe-bruce-lee_798}}
* {{Lemon64|376}}
* {{Ready64|56}}
* {{WoS|718}}
* {{CPCpower|482}}
 
{{Portale|Videogiochi}}
 
[[de:Bruce Lee (Computerspiel)]]
[[en:Bruce Lee (video game)]]
[[fr:Bruce Lee (jeu vidéo)]]
[[ru:Bruce Lee (игра)]]