ISS: Incredible Shrinking Sphere: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Videogioco |nomegioco = {{subst:pipetrick}} |immagine = Incredible Shrinking Sphere.png |didascalia = Schermata sul Commodore 64 |sviluppo = Fours Field |sviluppo2 =...
 
EnzoBot (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Videogioco
|nomegioconome gioco = ISS: Incredible Shrinking Sphere
|immagine = Incredible Shrinking Sphere.png
|didascalia = Schermata sul Commodore 64
|origine = GBR
|sviluppo = Fours Field
|sviluppo2sviluppo 2 = Software Studios
|pubblicazione = [[Electric Dreams Software]]
|ideazionegame designer = Stefan e Anna Ufnowski
|anno = 1989
|genere = [[Videogioco d'azione]]
|genere2genere 2 = [[videogioco rompicapo]]
|tema = [[Fantascienza]]
|modigiocomodi gioco = [[Giocatore singolo]]
|piattaforma1piattaforma 1 = [[Amiga]]
|piattaforma2piattaforma 2 = [[Amstrad CPC]]
|piattaforma3piattaforma 3 = [[Atari ST]]
|piattaforma4piattaforma 4 = [[Commodore 64]]
|piattaforma5piattaforma 5 = [[ZX Spectrum]]
|tipomediatipo media = [[Musicassetta|Cassetta]], [[Floppy disk|dischetto]]
|periferiche = [[Joystick]], [[tastiera (informatica)|tastiera]]
|requisiti = Spectrum: 48K
}}
'''''ISS: Incredible Shrinking Sphere''''' ("incredibile sfera restringente") è un [[videogioco]] pubblicato nel [[1989]] per i computer [[Amiga]], [[Amstrad CPC]], [[Atari ST]], [[Commodore 64]] e [[ZX Spectrum]] dalla [[Electric Dreams Software]], editrice britannica che collaborava con [[Activision]]. Consiste nel controllo di una navicella sferica attraverso un labirinto ed è a volte ritenuto un discendente di ''[[Spindizzy]]''<ref>{{RivistaVG/Cita|zzap|32}}</ref> o di ''[[Marble Madness]]''<ref>{{RivistaVG/Cita|tgm|8}}</ref>.
Riga 34 ⟶ 36:
 
==Sviluppo==
''ISS'' venne realizzato dalla squadra di sviluppo Fours Field, riportata anche come Foursfield o Four's Field, in collaborazione con Software Studios che era lo studio di sviluppo sussidiario della stessa Electric Dreams. Fu il primo titolo sviluppato dalla Fours Field, i successivi furono ''[[Time Scanner]]'', ''[[Ghostbusters II (videogioco 1989 Amiga)|Ghostbusters II]]'' e ''[[Brat (videogioco)|Brat]]''. L'equipeéquipe era composta da quattro persone. La designer Anna Ufnowski, per il labirinto in cui si svolge ''ISS'', prese ispirazione dalla trama disegnata su un paio di pantofole<ref>{{RivistaVG/Cita|k|3|39}}</ref>.
 
==Note==
Riga 40 ⟶ 42:
 
==Bibliografia==
*{{RivistaVG|zzap|32|20-21|3|1989|pp=20-21|titolo=Incredible Shrinking Sphere}}
*{{RivistaVG|k|3|38-39|2|1989|tipo=C64|pp=38-39|titolo=Incredible Shrinking Sphere}}
*{{RivistaVG|k|6|46|5|1989|tipo=altre|pp=46, 46, 48, 48|5|1989|tipo=altre|titolo=Incredible Shrinking Sphere}}
*{{RivistaVG|tgm|8|33|4|1989|titolo=ISS}}
*{{RivistaVG|rec|3|8-9|4|1989|titolo=Software news}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{MobyGames||incredible-shrinking-sphere|Incredible Shrinking Sphere}}
*{{Lemon64|1286}}