Nardò rosato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m specificità dei wikilink |
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|vini|luglio 2013}}
{{Vino
|tipo=DOC
|nome=Nardò
|data_decreto=06/04/1987
|
|gazzetta_ufficiale=28/09/1987,<br/> n 226
|resa_uva=180 [[quintale|q]]
Riga 11 ⟶ 12:
|estratto_secco=18,0‰
|vitigno=
*[[Negroamaro]]: minimo 80
*possono concorrere alla produzione anche le uve provenienti dai vitigni: Malvasia nera di Brindisi, Malvasia nera di Lecce, Montepulciano presenti nei vigneti, da soli o congiuntamente, fino ad un massimo del 20%.
|fonte = http://catalogoviti.politicheagricole.it/scheda_denom.php?t=dsc&q=2209
}}
Riga 21 ⟶ 24:
*'''sapore''': asciutto, vellutato, con lieve cadenza amarognola, gradevole.
==
{{...|vini}}
== Abbinamenti consigliati ==
{{...|vini}}
== Produzione==
|