Lugnet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Falun usando HotCat |
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
||
| (12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Trampolino
|nome = Lugnet
|nome ufficiale =
|immagine =
|didascalia =
|località = [[Falun]]
|paese= {{SWE}}
|apertura = 1972
|ristrutturazioni = 1992, 2014
|chiusura =
|spettatori = 15.000
|classe1 = Trampolino lungo HS
|K1 =
|primato1 =
|classe2 = Trampolino normale HS
|K2 = 90 m
|primato2 = 105,6
}}
Il '''Lugnet''' è un [[Trampolino (sci)|trampolino]] situato a [[Falun]], in [[Svezia]]
==
Inaugurato nel [[1972]] in luogo dello smantellato [[Källviken]], l'impianto ha ospitato le gare di [[salto con gli sci]] e di [[combinata nordica]] dei [[Campionati mondiali di sci nordico 1974|Campionati mondiali di sci nordico del 1974]] e - dopo una profonda ristrutturazione - [[Campionati mondiali di sci nordico 1993|
Entrambi == Caratteristiche ==
Originariamente il complesso era costituito da un trampolino K70 e da uno K90; in seguito alla ristrutturazione del [[
== Note ==
Riga 30:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|de|en|pl}} {{cita web|url=http://www.skisprungschanzen.com/EN/Ski+Jumps/SWE-Sweden/Falun/0568-Lugnet/|titolo=Scheda Skisprungschanzen.com|accesso=
{{portale|sport invernali}}
[[Categoria:Trampolini
[[Categoria:Impianti sportivi di Falun]]
| |||