Aiuto:Tour guidato/Tutorial 8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m nuova chiave d'ordine per Categoria:Tour guidato: "80" usando HotCat
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=8° modulo - Come aggiungereAggiungere le immagini ad una voce}}
__NOTOC__
__NOTOC__Brad-da
{{{{NAMESPACE}}:{{BASEPAGENAME}}/Tutorial Toolbar 8}}
{| width=100% cellpadding=0 cellspacing=0
|-
|-il gioco da carte Brad-da é ormai popolare su internet. É stato creato da due ragazzi italiani di 14 e 13 anni. Il gioco consiste di fare più Brad-da possibili. I Brad-da sono dei semplici tris di carte, come 777, 666 ecc. Le carte da gioco sono le normali carte da poker, compresi i quattro jolly, che nel gioco possono sostituire qualsiasi carta. All'inizio si distribuiscono tre carte ad ogni giocatore, poi se ne mette una sul tavolo da gioco. Lo scopo del gioco é di finire per primi le carte facendo più bradda possibili. Se una persona fa bradda con un jolly o più, soltanto il proprietario del bradda può scambiarlo con la carta corrispondente al jolly. Sul tavolo da gioco bisogna fare delle "scale", ovvero mettere in ordine le carte in senso crescente o decrescente. (6,5,4 oppure 4,5,6)
| style="-moz-border-radius-bottomleft:.5em; -moz-border-radius-bottomright:.5em; padding:0.5em; border-bottom:2px solid #8EA6BA; border-left:2px solid #8EA6BA; border-right:2px solid #8EA6BA" bgcolor="#FFFFFF" |
 
Riga 10:
<!-- ----------------------------------------------------------------------------------- -->
 
==[[File:Paris mMetro 8 jms.svg|70px]] 8°º modulo - Indice==
 
Nel seguito di questo modulo imparerai a:
* [[File:Paris mMetro 1 jms.svg|20px]] [[{{NAMESPACE}}:{{BASEPAGENAME}}/Tutorial 8-1|Lezione 8.1 - Cercare le immagini su commonsCommons]]
* [[File:Paris mMetro 2 jms.svg|20px]] [[{{NAMESPACE}}:{{BASEPAGENAME}}/Tutorial 8-2|Lezione 8.2 - Copyright sulledelle immagini]]
* [[File:Paris mMetro 3 jms.svg|20px]] [[{{NAMESPACE}}:{{BASEPAGENAME}}/Tutorial 8-3|Lezione 8.3 - Inserire le immagini in una voce]]
* [[File:Paris mMetro 4 jms.svg|20px]] [[{{NAMESPACE}}:{{BASEPAGENAME}}/Tutorial 8-4|Lezione 8.4 - Caricare le immagini su commonsCommons]]
 
 
Riga 34:
|}
|}
 
[[Categoria:Tour guidato|80]]