Discussione:Raffreddore comune: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8.6
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Tradotto da|en|Common cold}}
{{crediti|http://www.pharmamedix.com/|2009072710025555}}
 
{{Monitoraggio
|progetto = Medicina
|progetto2 =
|accuratezza = Aa
|scrittura = Aa
|fonti = Aa
|immagini = Aa
|note =
|utente = Gambo7
|data = febbraio 2013
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=OLDVDQ |data1= 26 marzo 2013 |esito1= qualità |codice1=
}}
{{Tradotto da|en|Common cold}}
{{crediti|http://www.pharmamedix.com/|2009072710025555}}
 
==Commentare==
Riga 22 ⟶ 24:
 
michele [[Utente:Redecke|Redecke]] 02:15, 30 nov 2005 (CET)
 
 
Cause del raffreddore:
 
Il raffreddore è un'infezione virale, causata dunque da un virus. Lo stress o altri stati mentali alterano la predisposizione all'insorgenza della malattia, che può insorgere solo se c'è un Rhinovirus, un Coronavirus o altri virus influenzali.
 
Il raffreddore non è uno stato fisiologico, ma una malattia di causa virale.
 
La frase iniziale "causato SOLITAMENTE da virus" non ha senso. Il raffreddore è causato sempre da virus, in quanto malattia frutto di infezione virale. Il "solitamente" lascia intendere che esistano altre cause, che invece non ci sono.
 
Lo stesso paragrafo "Altre cause" ha un titolo fraintendibile, non il contenuto invece. Spiega infatti correttamente che certe condizioni possono contribuire all'insorgenza della malattia, a patto che ci sia stata esposizione ai virus che la causano.
 
Fonti: la [https://en.wikipedia.org/wiki/Common_cold pagina inglese della medesima malattia] ne contiene già un adeguato numero.
 
[[Utente:Amivaleo|Amivaleo]] 11:35, 27 feb 2020 (CET)
 
==Isolamento==
Riga 33 ⟶ 50:
:L'aggiungo tra le voci seguite--'''''[[Utente:Pierpao|Pierpao]]'''.lo'' (<small>[[Discussioni utente:Pierpao|listening]]</small>) 11:11, 31 ott 2011 (CET)
 
== Valutazione Voce di Qualità ==
{{VdQ valutazione|proponente=--[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:32, 22 dic 2012 (CET)|valutatori=--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 08:52, 24 dic 2012 (CET)}}
 
== Bassa umidità ==
Prime osservazioni:
Ho una perplessità circa l'affermazione "La bassa umidità aumenta la possibilità di trasmissione virale, permettendo alle goccioline virali di disperdersi più lontano dalla fonte di contagio e di restare in sospensione nell'aria più a lungo."
# La voce è una traduzione di una voce inglese, valutata come VdQ, a mio avviso è un pò sintetica nei vari paragrafi. Merita un'approfondimento di tutti gli stessi, anche per uniformarla a voci già valutate in precedenza ben più corpose.
Ho provato a leggere l'articolo originale, ma non ho trovato quanto cercassi. Non mi quadra il fatto che le goccioline contenute nell'alito umano stiano più a lungo in sospensione se l'umidità è minore. Non dovrebbe essere il contrario? La velocità di evaporazione delle goccioline è inversamente proporzionale al grado di umidità relativa: evaporano più velocemente in caso di bassa umidità relativa e viceversa. Cambierei anche i termini "goccioline virali" con un'altro che indichi che sono goccioline provenienti dall'alito e che contengono i virus.
# Metterei un bel capitolo sulle complicanze, nei soggetti a rischio.
Che cosa ne pensate?
::: <del>{{doing}}</del> Come segnalato da Geoide, vedrò di integrarlo in prognosi. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
:::: {{fatto}} o almeno ho aggiunto qualcosina, spero sia sufficiente. --[[Utente:AdertFracode|AdertFracode]] ([[Discussioni utente:AdertFracode|msg]]) 2318:0428, 24 gengiu 2013 (CETCEST)
 
# Le immgini sono da ingrandire un pò.
== Collegamenti esterni modificati ==
::: {{non fatto}}, non ho specificato la dimensione come consigliano le linee guida --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
 
# La bibliografia è scarsa, va ampliata (ci penso io).
Gentili utenti,
:: :Grazie! Vedo comunque se trovo anche io qualche cosa --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
 
Più avanti dopo averla letta attentamente darò altri suggerimenti.--[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 08:52, 24 dic 2012 (CET)
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Raffreddore comune]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95946349 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://jama.jamanetwork.com/pdfaccess.ashx?ResourceID=598980
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141214095026/http://archinte.jamanetwork.com/pdfaccess.ashx?ResourceID=589378 per http://archinte.jamanetwork.com/pdfaccess.ashx?ResourceID=589378
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 08:47, 4 apr 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
Inserirei tra i segni e sintomi la tabella riportata in biblio qui: Textbook of Therapeutics: Drug And Disease Management, Lippincott Williams & Wilkins, 2006, 1882–. ISBN 978-0-7817-5734-8. '''Buon Natale''' --[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) 06:51, 25 dic 2012 (CET)
::: {{fatto}} --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 12:23, 30 dic 2012 (CET)
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125367804 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
:La voce mi interessa, ma non avendo mai fatto il valutatore e non essendo proprio uno specialista del campo, ho preferito "osservare":) Comunque vorrei segnalare alcuni aspetti da ritoccare:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070926230125/http://www.aafp.org/afp/20070215/515.html per http://www.aafp.org/afp/20070215/515.html
*Nell'incipit vi è riportata l'epidemiologia: è un doppione inutile, vedrei di ampliare il paragrafo, ma eliminerei la frase nella parte iniziale
*Aggiunta del link all'archivio https://www.webcitation.org/6EYaGDYdL?url=http://www.nhs.uk/news/2011/02February/Pages/zinc-for-the-common-cold.aspx per http://www.nhs.uk/news/2011/02February/Pages/zinc-for-the-common-cold.aspx
:: {{fatto}} --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
*Le note riportano praticamente numerose citazioni di una singola opera, per ogni singola pagina: il "track by track" è noioso, basterebbe un "ref name=" e stop...:)
:: {{non fatto}} non capisco cosa tu intenda... In questo modo sono riportate le pagine da cui è tratta l'informazione. --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
:::Appunto!:) Riportare la pagina, almeno per me, non è così importante: basterebbe il riferimento al libro... però è solo un'idea. Se vi fosse consenso potrei dare una mano per le note:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:40, 30 dic 2012 (CET)
:::: Mah, non saprei, di solito nelle altre voci abbiamo sempre riportato anche il numero di pagina, come d'altronde vuole il template {{tl|cita}} --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 23:04, 2 gen 2013 (CET)
:::::Diciamo che ti da la possibilità, ma non è obbligatorio. Comunque, meglio di no: la voce deve "piacere" anche all'autore, ci mancherebbe:),--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:52, 3 gen 2013 (CET)
*L'immagine con le vie aeree sarebbe da tradurre in italiano
:: {{fatto}} (non da me...) --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
*Sarei d'accordo sull'inserimento delle complicanze, ma potremmo fare a meno della prognosi o integrarle in un solo paragrafo
:: <del>{{doing}}</del> come dicevo prima, concordo aull'integrazione --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
::: {{fatto}}, può bastare? --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 23:04, 2 gen 2013 (CET)
:::: A me pare che basti, vediamo cosa ne pensa Oppidum.--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:52, 3 gen 2013 (CET)
Per il resto vedrò di dare una mano, al momento... Buone Festività,--[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 17:23, 24 dic 2012 (CET)
::Buone feste anche a voi! --[[Utente:Adert|Adert]] ([[Discussioni utente:Adert|msg]]) 11:53, 30 dic 2012 (CET)
:::È passato più di un mese, non sarebbe il caso di concludere questa valutazione?--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 08:28, 6 feb 2013 (CET)
:::: Concordo (ovviamente sono favorevole alla stellina) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]] ([[Discussioni utente:Gambo7|msg]]) 23:39, 16 mar 2013 (CET)
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:28, 30 gen 2022 (CET)
{{VdQ risultato|valutatori= --[[Utente:OppidumNissenae|OppidumNissenae]] ([[Discussioni utente:OppidumNissenae|msg]]) |risultato= positivo|commenti= dopo rilettura e piccole rifiniture la voce mi sembra matura,mi scuso per la mia latitanza.}}
Ritorna alla pagina "Raffreddore comune".