Discussione:George Armstrong Custer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni modificati 2: Risposta |
|||
(17 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto = biografie
|progetto2 = guerra
|progetto3 = storia
|progetto4 =
|progetto5 =
|progetto6 =
|accuratezza = a
|scrittura = a
|fonti = a
|immagini = a
|note =
|utente = Franz van Lanzee
|data = dicembre 2016
}}
{{Cronologia valutazioni
|azione1=vaglio|data1=3 novembre 2006|codice1=5282205
|azione2=OLDSRQ|data2=18 novembre 2006|esito2=vetrina|codice2=5488892
|azione3=OLDRRQ|data3=17 gennaio 2009|esito3=rimossa|codice3=21401549
|azione4=vaglio|data4=29 ottobre 2016|codice4=84037868
|azione5=SRQ|data5=12 dicembre 2016|esito5=vetrina|codice5=84738574
}}
Riga 9 ⟶ 26:
Gelande
:Vedi la risposta fornita più sotto ad analogo dubbio presentato da altro utente. Quanto alla promozione postuma, no, Custer non fu mai promosso generale tanto che sulla lapide tombale è riportato "Bvt. Maj. Gen." (Brevet Major General), ma, ben più in grande, "Lt. Col. 7th U.S. Cav.", ovvero "Leutenant Colonel". --[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 10:10, 1 set 2016 (CEST)
== Voce non più agli standard della vetrina? ==
Riga 24 ⟶ 42:
Credo che nell'incipit vada sostituito "militare" con "generale"... o c'è qualche motivo per cui finora non è stato fatto? -- [[Utente:Spinoziano|Spinoziano]] ([[Discussioni utente:Spinoziano|msg]]) 18:21, 21 lug 2014 (CEST)
# Custer non fu mai promosso "generale" ed al momento della morte era Tenente Colonnello. Ricoprì svariate volte incarichi da "generale" durante la Guerra di Secessione, ma sempre come "brevet" ovvero un grado provvisorio che, al termine del periodo di combattimento, o addirittura dell'azione militare per cui era stato concesso, decadeva facendo "recedere" chi lo deteneva al rango militare che effettivamente gli spettava (se guardi la nuova sezione relativa alle promozioni e agli incarichi che ho appena inserito vedrai quante volte Custer "è tornato indietro"). Denominarlo "generale", perciò, benché sia l'usuale termine usato nei suoi confronti, sarebbe enciclopedicamente errato;
# il template "bio" prevede la voce "attività" e questa, almeno a mio parere, non può indicare un grado che, in qualche modo, indica una situazione "puntiforme" invece che l'evoluzione nel tempo che il termine attività lascia intendere;
# la voce americana di Custer (particolarmente attenti a queste cose trattandosi della loro storia patria) riporta appunto la dizione "officer and cavalry commander", ovvero "ufficiale e comandante di cavalleria" che, nel caso, potrebbe essere mutuata per la versione italiana.
::{{Ping|Hotepibre}} dato però che è spesso noto come "generale Custer" questo andrebbe spiegato (in breve) nell'incipit, qualcosa del tipo: "anche se noto come "generale Custer", in realtà il massimo grado effettivo che ricoprì fu di tenente colonnello".--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 21:45, 4 set 2016 (CEST)
:::ho accolto il suggerimento di [[Utente:Moroboshi]] (che ringrazio) ed ho inserito nell'intestazione della voce un riferimento al termine "generale" con cui Custer è colloquialmente e popolarmente indicato--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 11:18, 5 set 2016 (CEST)
== Richiesta del 27 settembre 2016 ==
Ciao {{Ping|Hotepibre}}; ho provato a dare uno sguardo alla voce, come hai chiesto.
Ho già sistemato alcune inezie, potrebbe esserci altro dello stesso tipo (in genere, errori di battitura innocui). Direi che ci sono un paio di cose da decidere:
*Cheyenne: "i" o "gli", basta che si usi sempre quella forma;
*misure: ho sicuramente incrociato un {{tl|converti}}, anche qui direi opportuno decidere se usarlo oppure no (di riflesso, distanze in miglia oppure chilometri);
*le note: o tutte "prima" della punteggiatura, oppure tutte "dopo".
Un altro appunto sulle note: in genere separo le "annotazioni" dalle "fonti" (una delle ultime voci, giusto per citare un esempio: [[Bell P-39 Airacobra]]). Per me risulta più chiaro andarsele a vedere (ma non credo sia scritto da nessuna parte che si "debba" fare così).
Il mio è un lavoro "molto" ridotto, però adesso s'incrociano gli occhi. In ogni caso, mi sembra che una volta sistemate tutte queste piccolezze la voce possa essere giustamente riproposta per un riconoscimento di qualità. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 23:34, 27 set 2016 (CEST)
:Ciao Leo,
:mi avevi suggerito:
:*Cheyenne: "i" o "gli", basta che si usi sempre quella forma;
:*misure: ho sicuramente incrociato un {{tl|converti}}, anche qui direi opportuno decidere se usarlo oppure no (di riflesso, distanze in miglia oppure chilometri);
:*le note: o tutte "prima" della punteggiatura, oppure tutte "dopo".
:
: *Corretto articolo per Cheyenne (tutti "i" e non);
: *per le misure, ho proceduto talvolta alla conversione perché deriva dai testi consultati (generalmente quelli in inglese fanno riferimento alle miglia);
: *corretto le note tutte prima della punteggiatura;
: *perfetta la divisione tra annotazioni e fonti (mi era stata suggerita anche da un altro utente, ma non sono così bravo e speravo che qualcuno, come hai fatto tu cortesemente, mi aiutasse. Scrivere me la cavo, ma andare oltre alcune semplici cose, nelle convenzioni WP, sono negato!).
:Grazie davvero per la collaborazione.--[[Utente:Hotepibre|Hotepibre]] ([[Discussioni utente:Hotepibre|msg]]) 12:09, 28 set 2016 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina George Armstrong Custer. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108109664 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20161123053036/http://www.mondadoricomics.it/uscita/ken-parker-classic/la-leggenda-del-generale per http://www.mondadoricomics.it/uscita/ken-parker-classic/la-leggenda-del-generale
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:54, 6 ott 2019 (CEST)
== Massoneria ==
Secondo {{cita news | autore = Paolo Russo | url = https://firenze.repubblica.it/cronaca/2012/02/28/news/nasce_a_firenze_un_museo_che_racconta_la_massoneria-30652224/ | titolo = Nasce a Firenze un museo che racconta la massoneria | rivista = [[La Repubblica]] | città = Firenze | data = 27 febbraio 2017 | urlarchivio = http://web.archive.org/web/20120303022151/https://firenze.repubblica.it/cronaca/2012/02/28/news/nasce_a_firenze_un_museo_che_racconta_la_massoneria-30652224/| dataarchivio =3 marzo 2012| urlmorto = no}}, fonte rierita al primo museo dedicato alla storia della Massoneria in Italia, Custer fu iniziato nella Massoneria. Per principio non tocco le voci in vetrina, ma è di certo un'informazione enciclopedica che proviene da una fonte autorevole.
Dati i livelli ai quali ha agito, è scontato -anche se non indicato dalla fonte- che giunse al massimo grado dell'iniziazione [[Lucifero|spirituale]].--[[Utente:Micheledisaveriosp|Micheledisaveriosp]] ([[Discussioni utente:Micheledisaveriosp|msg]]) 21:44, 28 nov 2019 (CET)
:Dalle fonti emerge una qualche rilevanza per la carriera di Custer dell'essere stato iniziato alla massoneria? Altrimenti ha la stessa rilevanza dell'essere stato iscritto a una qualunque associazione. Per il resto, tutto ciò che non è indicato dalle fonti non può essere inserito su Wikipedia. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 13:02, 29 nov 2019 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina George Armstrong Custer. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=111390520 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20200112161522/http://www.treccani.it/enciclopedia/george-armstrong-custer/ per https://www.treccani.it/enciclopedia/george-armstrong-custer/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:01, 11 mar 2020 (CET)
:Più che generale io lo chiamerei genocida --[[Speciale:Contributi/151.64.85.182|151.64.85.182]] ([[User talk:151.64.85.182|msg]]) 16:33, 30 gen 2022 (CET)
|