Wikipedia:Pagine da cancellare/Cefriel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Cefriel": Procedura di cancellazione terminata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
 
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 36:
<noinclude>{{notecancellazione}}</noinclude>
:[[File:Symbol_wait_vote.svg|25px|link=]] <span style="color:red; font-size:90%">La [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)|discussione]] per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di '''martedì 1 febbraio 2022'''. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di '''martedì 8 febbraio 2022'''.</span> '''Per tutti gli utenti''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cefriel&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura]! &middot; [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cefriel&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Proroga/subst proroga] &middot; <small>'''Per gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]''': [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Cefriel&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Votazione avvia la votazione].</small>
* {{mantenere}} ammetto che potrei essere di parte perchè, nel mio settore, si parla spesso di Cefriel ma è proprio per questo motivo per cui non trovo ragione perchè questa pagina non abbia ragione di esistere su wikipedia.--[[Utente:napowiki|napo]][[Discussioni utente:napowiki|wiki]] 22:50, 25 gen 2022 (CET)
 
* {{mantenere}} Dopo aver cancellato pezzi in violazione di copyright e asciugato un po' il testo, personalmente ritengo che la voce possa restare (al limite cancellando ancora un po' di link. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 15:37, 25 gen 2022 (CET)
*{{cancellare}} le attività sono inferiori, da un punto di vista enciclopedico, a quelle di un grosso dipartimento universitario. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:00, 25 gen 2022 (CET)
* {{mantenere}} Mah, forse sarò condizionato dall'esperienza personale diretta e dall'elevata familiarità che ho con questo nome (motivo per cui francamente mi ha stupito vedere questa PdC), ma sia i servizi di formazione (ampiamente utilizzati sia dalla multinazionale per cui lavoravo prima che dalla mia attuale azienda) sia i progetti di ricerca in cooperazione di cui sono al corrente mi fanno propendere decisamente per una indiscutibile rilevanza nel settore, rilevanza riconosciuta senz'altro da parte delle aziende proprio per la lunga e continuata attività in collaborazione e che secondo me va valutata dal punto di vista del peso qualitativo (che è molto elevato a quanto mi consta) e non del puro confronto quantitativo sui numeri che è significativo sì ma fino a cui certo punto. E che il riconoscimento vada ben al di là dei confini italiani è confermato anche da fonti terze, ad esempio [https://eit.europa.eu/news-events/news/eit-ict-labs-opens-new-satellite-innovation-milan questa] che non è esattamente una partnership tra startup ma fa capo all'Unione Europea, così come [https://internationaldataspaces.org/digital-innovations-made-in-milano-our-italian-hub-cefriel/ questa]. Ha una sede a New York e un'altra a Londra ([https://www.corrierecomunicazioni.it/cyber-security/cefriel-festeggia-30-anni-nuova-sede-gentiloni-allinaugurazione/ vedi]) e svolge attività anche in territorio USA ([https://www.industriaitaliana.it/delcon-cefriel-new-york-blood-center-healthcare-dispositivi-medicali/ vedi]), direi che la rilevanza c'è eccome. --[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:18, 25 gen 2022 (CET)
:Che "qualità" ed "enciclopedicità" non siano sinonimi è scontato, le valutazioni di merito lasciano il tempo che trovano e non stiamo dando medagliette.
:È appunto un satellite dell'hub EIT di Trento, ma quindi?
:Circa le attività all'estero non sono banali, ma ce le hanno una pletora di PMI.
:--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 19:54, 25 gen 2022 (CET)
::Segue anche le PMI ma è legata anche e soprattutto al Politecnico di Milano e non collabora solo con le PMI (vedi multinazionale dove lavoravo prima ma anche dove sono ora non è una PMI).--[[Utente:L736E|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">L736E</span>]][[Discussioni utente:L736E|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 23:10, 25 gen 2022 (CET)
:::Con le multinazionali ci lavora un'infinità di soggetti, torniamo sempre alle dimensioni (bassine) del fatturato. Fra l'altro la sezione "risultati notevoli" è ciò che dimostra scarsa rilevanza, se è necessario indicare i clienti di uno specifico prodotto e una lista di brevetti privi di particolare rilevanza dov'è la sostanza? Ma poi vedo citati i progetti di H2020 come se fossero chissà cosa, ma in totale sono 35.350. Ripeto, parliamo dell'ordine di grandezza di un dipartimento universitario, anche meno. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 01:50, 26 gen 2022 (CET)
: {{mantenere}} Letta la voce, inizialmente considerata borderline, avrei levato cose e riformulato. Cosa che ha fatto poi .mau e mi sembra ne è venuto fuori un ottimo lavoro. 34 anni di storia, nascere nel 1988 significava essere pioniere del digitale. Vedo brevetti e collaborazioni importanti, ''Welfare Champion 2020'', [https://www.corriere.it/economia/16_maggio_21/gartner-inserisce-l-italiana-cefriel-gotha-cool-vendor-iot-solutions-8cb581ea-1f40-11e6-8875-c5059801ebea.shtml ''Cool Vendor per le soluzioni IoT (internet delle cose) nel 2016''] dichiarato dall'ente statunitense, [https://internationaldataspaces.org/digital-innovations-made-in-milano-our-italian-hub-cefriel/ hub italiano di IDSA], [https://www.digitalvoice.it/presidente-gentiloni-inaugurato-la-nuova-sede-cefriel-milano/ il Presidente del Consiglio] ne inaugura la nuova sede. Appare spesso negli articoli di [https://argomenti.ilsole24ore.com/cefriel.html Il Sole 24 ore], [https://www.corrierecomunicazioni.it/brand/cefriel/ Corriere Comunicazioni], [https://www.agendadigitale.eu/tag/cefriel/ Agenda Digitale]. Non mi pare molte PMI abbiano ottenuto questi risultati. --[[Utente:Camelia.boban|Camelia]] ([[Discussioni utente:Camelia.boban|msg]]) 23:55, 25 gen 2022 (CET)
* {{mantenere}} Devo ammettere che non ho un debole per questo tipo di voci, tuttavia la categoria esiste (e con essa tante voci simili, assai meno curate di questa), la rilevanza mi pare evidente dalla mole di riferimenti, e l'asciugatura di {{Ping|.mau.}} è stata quanto mai opportuna ed efficace. Così com'è ora, la manterrei senza esitazioni. --[[Utente:Luigi Catalani|Luigi Catalani]] ([[Discussioni utente:Luigi Catalani|msg]]) 12:08, 26 gen 2022 (CET)
* {{commento}} Per completezza, io non ho mai avuto a che fare con Cefriel. Per dire, mi è capitato di leggere tweet di Alfonso Fuggetta, ma ho scoperto che è il CEO di Cefriel quando ho messo mano alla pagina ieri... --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. &#x2709;]] 14:14, 26 gen 2022 (CET)
*{{tenere}} Pare interessante capire quali siano le iniziative concrete di interazione tra università e imprenditoria. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 14:37, 26 gen 2022 (CET)
*{{tenere}} A me pare rilevante come pagina, da informazioni utili e togliendole si toglie comunque un pezzo d'informazione. Aggiungo anche un articolo che ho trovato cercando cercando in giro che parla dei centri di innovazione su modello Cefriel: [https://www.hbritalia.it/giugno-2021/2021/05/20/news/un-modello-a-rete-per-la-ricerca-e-linnovazione-in-italia-15051/ Un modello a rete per la ricerca e l’innovazione in Italia] --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Midimarcus|Midimarcus]]</span> [[discussioni utente:Midimarcus|✉]] 15:48, 27 gen 2022 (CET)
*{{tenere}} Ritengo che una pagina dedicata ad una realtà italiana che, palesemente, ha contribuito molto all'innovazione e alla ricerca sia importante, soprattutto dopo che la pagina ha subito affinamenti continui (peraltro in un tempo molto ridotto, grazie all'interessamento e al contributo di diversi utenti), che l'hanno resa essenziale eppure dettagliata e ricca di fonti attendibili, perdendo qualsiasi possibile tendenza alla banale promozione.--[[Utente:Francesco Marinucci|FranzMari]] ([[Discussioni utente:Francesco Marinucci|msg]]) 19:58, 27 gen 2022 (CET)
*{{Tenere}} concordando col proponente, ritengo però che, grazie al lavoro successivo, ora la pagina metta ben in luce i motivi di rilevanza. --[[Utente:Advange|Advange]] ([[Discussioni utente:Advange|msg]]) 09:03, 28 gen 2022 (CET)
{{FineCons|mantenuta}}--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:06, 2 feb 2022 (CET)