Risate in paradiso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta) |
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione) |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine=
|didascalia=
|
|
|paese=[[
|
|tipo colore=B/N
|aspect ratio= ▼
▲|ratio=
|genere=commedia
|regista=[[Mario Zampi]]
Line 15 ⟶ 14:
|sceneggiatore=[[Jack Davies]], [[Michael Pertwee]]
|produttore=[[Mario Zampi]]
|art director=
|animatore=
|attori=*[[Alastair Sim]]: Deniston Russell
Line 24 ⟶ 23:
*[[Beatrice Campbell]]: Lucille Grayson
*[[Audrey Hepburn]]: venditrice di sigarette
*[[Anthony Steel (attore)|Anthony Steel]]: Roger Godfrey
|doppiatori originali=
|doppiatori italiani=
|titoli episodi=
|fotografo=[[William McLeod]]
|montatore=[[Giulio Zampi]]
|effetti speciali=
|musicista=[[Stanley Black]]
|scenografo=[[Ivan King]]
Line 36 ⟶ 35:
|truccatore=
|sfondo=
}}
'''''Risate in paradiso''''' è un film [[Gran Bretagna|britannico]] del [[1951]], diretto da [[Mario Zampi]]. È famoso per essere uno dei primi film interpretati dall'[[
==Trama==
Line 44 ⟶ 42:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema}}
|