Good Morning and... Goodbye!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiornato codice IMDb |
m Bot: fix formattazione anno nell'infobox (v. discussione) |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|immagine=
|didascalia=
|
|genere 2 = Erotico
▲|genere= drammatico
|regista = [[Russ Meyer]]
|soggetto = [[Russ Meyer]], [[John Moran]]
Line 24 ⟶ 21:
*[[Megan Timothy]]: Lottie
*[[Joe Perrin]]: voce narrante
*[[Patrick Wright (attore)|Patrick Wright]]: Stone
|fotografo = [[Russ Meyer]]
|montatore = [[Russ Meyer]], [[Richard Brummer]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Igo Kantor]]
|scenografo =
|produttore = [[Russ Meyer]], [[Eve Meyer]]
|
}}
'''''Good Morning and... Goodbye!''''' è un [[film]] del [[1967]], diretto da [[Russ Meyer]]. Chiuse il ciclo di film ambientati nella provincia rurale [[Stati Uniti d'America|statunitense]], iniziato nel [[1964]] con ''[[Lorna (film)|Lorna]]''.
Line 39 ⟶ 35:
==Trama==
Burt Boland ([[Stuart Lancaster (attore)|Stuart Lancaster]]) è un ricco uomo d'affari, [[disfunzione erettile|impotente]] e frustrato, sposato con Angel ([[Alaina Capri]]), una giovane donna che lo umilia a causa della sua impotenza. Burt ha una figlia, Lana ([[Karen Ciral]]), avuta dalla prima moglie, che non sopporta Angel. Questa inizia a frequentare un giovane aitante, Stone ([[Patrick Wright (attore)|Patrick Wright]]), che in realtà sogna di sedurre Lana.
Girando per i boschi Burt s'imbatte in una misteriosa creatura ([[Haji]]), che gli dice di essere una [[ninfa (mitologia)|ninfa]] che appare agli umani una volta all'anno. Attraverso un rituale, la ninfa risolve i problemi di Burt, che ritrova la propria virilità e riconquista Angel, riuscendo a cacciare Stone.
Line 47 ⟶ 43:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{
{{clear}}
|