Discussione:HTML: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.19.177.22 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
|||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Wikiscuola
|materiaSUP = informatica
}}
==html acronimo ==
le mie modifiche sono state annullate ?
== L'HTML è un linguaggio di programmazione? ==
Non so come considerarlo, quindi vorrei i vostri pareri, come lo considerate l' HTML?
Line 40 ⟶ 46:
:--[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 10:57, 1 dic 2014 (CET)
::151.100.58.8 ho letto da poco le vostre osservazioni. Tralasciando la turing completeness (ritengo di poterla dimostrare a prescindere dal link) trovo incoerente definire come caratteristiche minime di un linguaggio di programmazione (nella relativa pagina wiki) lessico, sintassi, semantica + istruzione (anche intesa come regola descrittiva) per poi asserire che html NON è un linguaggio di programmazione, pur avendo lessico, sintassi, semantica e regole descrittive. Quanto attiene agli stati, ricordo che i linguaggi di programmazione funzionali puri non descrivono macchine a stati. {{nf|11:52, 1 dic
:::@151.100.58.8 Ti chiarisco solo un funzionamento di Wikipedia ([[Wikipedia:Cinque pilastri|Primo pilastro]], [[Wikipedia:Verificabilità]]). Wikipedia è una fonte secondaria e terziaria, non primaria, quindi non si possono fare ricerche personali ([[Wikipedia:Niente ricerche originali]]), ma solo riportare in modo neutrale ciò che riportano le fonti più attendibili ([[Wikipedia:Fonti attendibili]]). Si può anche riportare una visione minoritaria, purché corredata da fonti attendibili (non blog, non ricerche personali...) e senza dargli ingiusto rilievo (vedi [[WP:RILIEVO]]). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 13:09, 1 dic 2014 (CET)
Line 50 ⟶ 56:
:::::::{{fuori crono}} @151.100.58.8 È sempre fuori tema: parliamo di linguaggi, non di programmi. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 14:27, 1 dic 2014 (CET)
::::::::{{fuori crono}} @Soujak la semantica operazionale è un sottoinsieme della semantica. Ho trovato una pubblicazione che indica la semantica operazionale come requisito importante ma non necessario per un linguaggio di programmazione. Inoltre, non è detto che non sia codificabile anche per l'html.
:::::::::{{fuori crono}} @151.100.58.8 La prima affermazione è vera (ci sono diversi tipi di semantiche), la seconda non credo proprio (la semantica di HTML non è nemmeno matematicamente formalizzata, cf. [http://www.w3.org/TR/html/dom.html#dom ''HTML5, §3 Semantics, structure, and APIs of HTML documents'']). Ma pure imaginassimo di disporre di una semantica formale di HTML, operazionale o meno, ci renderemmo conto che essa è banale e priva di significato. Infatti nel caso operazionale ci sarebbe un'unica transizione possibile per ogni costrutto sintattico (a causa dell'assenza di costrutti condizionali) e ogni sequenza di transizioni sarebbe di lunghezza finita e di taglia lineare rispetto al numero di elementi HTML (a causa dell'assenza di iterazione o ricorsione). Nel caso denotazionale ogni documento HTML sarebbe probabilmente rappresentato dalla stessa unica funzione identità. In altre parole, se HTML è un linguaggio di programmazione, ci può scrivere solo un programma: la formattazione. --[[Utente:Soujak|SoujaK]] ([[Discussioni utente:Soujak|msg]]) 15:31, 1 dic 2014 (CET)
::::::::::{{fuori crono}} @Soujak quanto hai scritto è il mio asserto: html è un linguaggio di programmazione con lo scopo esclusivo di generare passivamente output. Ti dirò di più, la stessa definizione di linguaggio di programmazione è largamente dibattuta in ambito scientifico, pertanto non avrebbe nemmeno senso indicare se html potrebbe o meno ricadere in tale categoria. Avete comunque trovato 2 testi che si prendono la responsabilità in tal senso e non posso che prenderne atto.
::::@Rotpunkt nel collegamento 8 della pagina (Thomas Powell, HTML & XHTML: the complete reference, McGraw-Hill, 2003, p. 25) viene citata una frase «HTML is not a programming language.». Ho controllato il testo online e non mi risulta. Il collegamento 9 fa riferimento ad un parere personale (tratto da un blog) e non ad una pubblicazione di qualsivoglia tipo. Posso rimuovere autonomamente i riferimenti?
Line 62 ⟶ 70:
::::::::@Rotpunk quinta edizione. Mi permetto di inserire il link: http://www.slideshare.net/barkhamalkaniya/the-complete-reference-html-css-fifth-edition-by-thomas-a-powell
:::::::::@151.100.58.8 A parte che è una riscrittura completa (è cambiato anche il titolo da "HTML & XHTML" a "HTML & CSS") a pagina 71 c'è il solito capitoletto che questa volta si chiama: "Misconception: HTML Is a Programming Language" e che inizia con << Many people think that making HTML pages is similar to programming. However, ... >>. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:33, 1 dic 2014 (CET)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125116656 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180711095011/https://startupbend.com/articles/50startups-update-how-codepen-raised-1-million-in-five-minutes/ per https://startupbend.com/articles/50startups-update-how-codepen-raised-1-million-in-five-minutes/
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:01, 16 gen 2022 (CET)
|