Discussione:Sole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5)
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.8.6
 
(19 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 13:
|azione1=vaglio|data1=5 ottobre 2008|codice1=19282114
|azione2=OLDSRQ|data2=4 novembre 2008|esito2=vetrina|codice2=19929766
}}
{{Wikiscuola
|materiaMED = scienze
|materiaSUP = scienze della Terra
}}
{{tradotto da|en|Sun|18 dicembre 2007|178715698}}
{{tradotto da|es|Sol|22 dicembre 2007|13556699}}
{{tradotto da|en|Solar deity|24 dicembre 2007|179960962}}
 
== Il paragrafo sull'energia solare... ==
Il paragrafo sull'energia solare l'ho scritto io (EROCOCO), compresa l'ultima piccola modifica del 15 aprile, ore 11,50 (mi sono dimenticato di registrarmi).
 
== METEROIDE <-> METEORITE ==
Secondo me è errata la parola meteroide, ma andrebbe messa meteorite.<br>
1)# l'unica pagina in tutto il wikipedia con un link a meteroide è questa del sole<br>
2)# con google c'è solo una pagina italiana con la parola meteroide<br>
3)# con google ci sono solo 8 pagine italiane (di cue 2 di wikipedia) con la parola meteroidi
 
Ho visto che alle volte gli utenti/amministratori di wikipedia che danno per corretta qualcosa che viene trovata con google. Io ho visto casi di parole errate in italiano che erano più diffuse di quelle corrette!! Quindi ritengo che se una cosa è presente in google vuol solo dire che "potrebbe essere giusta", ma non lo è detto che lo sia. <br />
Un esempio: in italiano è corretto scrivere disegniamo (google trova 2.500 pagine) ed è errato disegnamo (google trova 17.200 pagine).
 
Riga 88 ⟶ 91:
*cometa: asteroide formato quasi interamente di ghiaccio che orbita intorno ad una stella e che è destinato a sciogliersi completamente se prima non impatta contro un corpo di maggiori dimensioni o non sfugge alla "gravità" della stella
 
Quindi lo stesso oggetto assume nomi diversi a seconda della "posizione". Le diversità di dimensioni e probabilmente di composizione potrebbero generare differenti nomi ... probabilmente occorrerebbe un dizionario specialistico per capire effettivamente qualcosa.<br />
Sarei interessato di sapere la tua opinione sulle definizioni che ho dato
 
In fin dei conti:<br>
1)# non avevo letto attentamente il pezzo ed in effetti in quel contesto meteorite non andava molto bene, lo avevo corretto soltanto perché pensavo ad un errore di battitura<br>
2)# volevo capire se meteroide era una parola corretta o no, avendo però una fonte attendibile su cui verificarne l'esattezza.
 
[[Utente:Davide|Davide Prina]] 19:17, Lug 1, 2004 (UTC)
 
:Premetto che Garzanti o De Mauro non sono esattamente la massima autorità astronomica :-) comunque vediamo:
:1ª definizione, Garzanti dice che la maggior parte non arrivano a terra, non che nessuno ci arriva, ed è corretto. De Mauro sembra generalizzare un po' troppo la composizione chimica più comune trovata nelle meteoriti, cioè assegna a tutte quello che è solo della maggioranza.
 
:2ª definizione: Garzanti mi pare corretta, De Mauro dice sostanzialmente "piccolo meteorite che non si sa se arriva a terra"
:1ma definizione, Garzanti dice che la maggior parte non arrivano a terra, non che nessuno ci arriva, ed è corretto. De Mauro sembra generalizzare un po' troppo la composizione chimica più comune trovata nelle meteoriti, cioè assegna a tutte quello che è solo della
:3ª definizione: non contemplata da entrambi. Quindi il termine è o molto recente o usato solo da una ristretta cerchia.
maggioranza.
:4ª definizione: entrambi sbagliano, perché gli asteroidi, anche nel senso stretto di corpi rocciosi di dimensioni ragguardevoli, non sono affatto limitati tra Marte e Giove ma spaziano in tutto il sistema solare.
 
:2da definizione: Garzanti mi pare corretta, De Mauro dice sostanzialmente "piccolo meteorite che non si sa se arriva a terra"
 
:3za definizione: non contemplata da entrambi. Quindi il termine è o molto recente o usato solo da una ristretta cerchia.
 
:4ta definizione: entrambi sbagliano, perché gli asteroidi, anche nel senso stretto di corpi rocciosi di dimensioni ragguardevoli, non sono affatto limitati tra Marte e Giove ma spaziano in tutto il sistema solare.
 
:In conclusione, devo dire che non dò molto valore alla faccenda: che siano meteoroidi, piccoli asteroidi o meteoriti potenziali, per me vanno bene tutti. Io meteroide l'ho sentito più di una volta, in inglese di sicuro ma anche in italiano, comunque se ti va bene lo togliamo dall'articolo e ne parliamo la prossima volta. Voglio dire, dai un'occhiata a [[Meteorite]], che ho tradotto dalla wiki inglese e dove ho ficcato meteroide nella prima riga fin dall'inizio :-) [[Utente:Alfio|Alfio]] 19:29, Lug 1, 2004 (UTC)
 
Riga 115 ⟶ 112:
 
Ho letto l'articolo [[Meteorite]]:
* Una meteorite è un oggetto extraterrestre relativamente piccolo che cade sulla superficie della Terra<br />
Come già detto io ho inteso una definizione leggermente diversa: Una meteorite è un oggetto extraterrestre che dopo aver attraversato l'atmosfera di un pianeta ne ha raggiunto il suolo.
* La maggior parte delle meteoriti si disintegrano in aria, e l'impatto con la superficie terrestre è raro.<br />
ho letto vari articoli e sembra che non sia così semplice dire che questo sia corretto. Quanto è grande la terra? Quanto è la parte ricoperta dall'acqua? Quanto è la parte abitata? Rispondendo a queste domande si vede che la parte della Terra su cui si possono fare osservazioni è abbastanza esigua e che quindi i ritrovamenti se proporzionati alla superficie terrestre sono quindi abbastanza frequenti.<br />
La Terra è bombardata giornalmente da grosse masse di materiali provenienti dallo spazio, la quasi totalità di queste si disintegra grazie all'attrito con l'atmosfera e solo una piccola parte raggiunge il suolo terrestre (per poter raggiungere il suolo sono indispensabili tre fattori: dimensione, composizione e angolo; maggiori sono le possibilità che uno di questi oggetti raggiunga il suolo se le dimensioni sono maggiori, l'angolo d'entrata è più vicino all'angolo attimale che riduce al minimo l'attrito con l'atmosfera e la composizione di questi oggetti tende ad avere materiali pesanti.
 
Riga 126 ⟶ 123:
 
== Osservo che l'articolo sul... ==
Osservo che l'articolo sul Sole ( &#x2609; == UNICODE &amp;#x2609; )
è un po' frastornante a proposito della espressione della potenza irraggiata dal Sole.
Dire 386 miliardi di miliardi di megawatt (senza la s: i nomi stranieri non
Riga 174 ⟶ 171:
Dato che il "DOT ABOVE" corrisponde a &amp;#x02D9; o, più brevemente &amp;#x2D9;
ovvero, con caratteri decimali, &amp;#729;, potrei scrivere: c^2 =
89&#x02d9;875&#x02d9;517&#x02d9;873&#x02d9;681&#x02d9;76489˙875˙517˙873˙681˙764 oppure c = 299&#729;792&#x2d9;458299˙792˙458 che diventa
LEGGIBILISSIMO mi sembra.....
PERCHE' ALLORA NO... ALMENO NELLE PAGINE SCRITTE IN ITALIANO ?????
Riga 251 ⟶ 248:
1) Proposta per... dare DIGNITA' e RISALTO alla notazione esponenziale. Scegliere un simbolo
adeguato per indicare quella benedetta "e" o "E" che ha un significato suo, tutto speciale,
molto diverso da quello di altri simboli matematici. Anche per 3.14159... ossia &#960;π si è
usato un simbolo speciale e riconoscibilissimo. La mia proposta è quella di
usare la E CIRILLICA ( RUSSA ) che somiglia ad una epsilon greca ( &#949;ε ) girata al contrario.
Le E CIRILLICA, usando UNICODE, si scrive con &amp;#x44d; usando cifre esadecimali
oppure come &amp;#1101; usando cifre decimali. Viene così : &#1101;э ...
Ho realizzato un programmino in Ecmascript ( alias Javascript ) che sostituisce la
"e" classica con questa ... ESOTICA E CIRILLICA ALLA VODKA....
Riga 313 ⟶ 310:
che non toccano la tastiera, gli schiavi che devono tirar fuori numeri da quei modelli,
verrebbero concise e leggibili e sarebbe inequivoca la differenza di significato
tra sin &#xb7;· ( 3 &#xb7;· x + 5 ) e sin( 3 &#xb7;· x + 5 )... [ essendo nel primo caso
"sin" il nome di una qualche variabile mentre nel secondo il nome di una funzione ].
 
Riga 426 ⟶ 423:
 
Quando gli astronomi stabilirono che il Sole era una stella? Mi sembra una notizia da riportare.--[[Utente:ComodinoVolante|ComodinoVolante]] ([[Discussioni utente:ComodinoVolante|msg]]) 19:11, 30 ott 2009 (CET)
 
Definizione (astronomica) di stella: corpo celeste che brilla di luce propria.
 
A me sembra evidente che la luce del sole provenga dal sole, a differenza della luna, che riflette la luce del sole.
[[Utente:Utente numero 2|Utente numero 2]] ([[Discussioni utente:Utente numero 2|msg]]) 20:53, 1 gen 2020 (CET)
 
== Dati ==
Riga 502 ⟶ 504:
== 99,8 ==
ma scusate il sole occupa il 99.8% della massa di cosa?? della galassia??? non è possibile cioè--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 02:12, 23 ago 2011 (CEST)
: La frase è "Il Sole costituisce da solo il 99,8% della massa del sistema [''solare'']", mi sembra chiaro, no? Trovi la stessa indicazione nel paragrafo [[sole#Sistema planetario|''Sistema planetario'']]. [[User:Henrykus|<span style="color:red;">'''Henrykus'''</span>]][[User talk:Henrykus|<sup>''Non abbiate paura!''</sup>]] 12:14, 23 ago 2011 (CEST)
 
ma come fa ad occupare il 99.8% del sistema solare...non è vero. Tutto lo spazio vuoto + tutti i pianeti + tutte le stelle etc sono di più, cioè...--'''[[Utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#20FF30;background:#4050B0">Not_That_Kind</span>]]''' ''[[Discussioni utente:AccendiLaLuce|<span style="color:#C00090;"><small>''I Can't be Defeated''</small></span>]]'' 22:24, 23 ago 2011 (CEST)
Riga 513 ⟶ 515:
== Otto pianeti? ==
 
"Il Sole (dal latino Sol) è la stella madre del sistema solare,[6] attorno alla quale orbitano gli otto pianeti" otto pianeti? plutone non era stato declassato a pianeta nano?{{nf| 12:53, 23 ago 2014‎2014| Redoir}}
:Per l'appunto, l'ottavo pianeta è [[Nettuno]] :)--'''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Aby99|<span style="color:#FF3010;">'''Aby'''</span>]][[Discussioni utente:Aby99|<span style="color:#F07000;">'''99'''</span>]]</span>''' 17:05, 23 ago 2014 (CEST)
 
Appunto, quando Plutone era un pianeta, i pianeti erano 9
[[Utente:Utente numero 2|Utente numero 2]] ([[Discussioni utente:Utente numero 2|msg]]) 22:09, 1 set 2019 (CEST)
 
==Il Sole è una stella, chi lo ha affermato storicamente?==
Riga 566 ⟶ 571:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 14:20, 10 apr 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Sole]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=97248958 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio http://archive.wikiwix.com/cache/20110309161356/http://solarsystem.nasa.gov/planets/profile.cfm?Object=Sun per http://solarsystem.nasa.gov/planets/profile.cfm?Object=Sun
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:17, 19 mag 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Sole]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=100904884 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080529090727/http://www.iea.org/textbase/nppdf/free/2007/Renewable_Heating_Cooling.pdf per http://www.iea.org/textbase/nppdf/free/2007/Renewable_Heating_Cooling.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20050518081349/http://www.solarphysics.kva.se/ per http://www.solarphysics.kva.se/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 02:09, 10 nov 2018 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Sole. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=104724546 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100113135251/http://www.tphta.ws/ABK_GMSG.HTM per http://www.tphta.ws/ABK_GMSG.HTM
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080922105319/http://www.lafontaine.net/nouveau-site/index.php per http://www.lafontaine.net/nouveau-site/index.php
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 01:25, 7 mag 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Sole. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=105912192 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090201125417/http://solarsystem.nasa.gov/planets/profile.cfm?Object=Sun&Display=Facts&System=Metric per https://solarsystem.nasa.gov/planets/profile.cfm?Object=Sun&Display=Facts&System=Metric
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20091027150410/http://geocities.com/palestra_matematica/matematici/eratostene.html per http://www.geocities.com/palestra_matematica/matematici/eratostene.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141112181054/https://earthdata.nasa.gov/data/references/earth-data-science-disciplines/calibrated-radiance-and-solar-radiance/solar-radiance/total-solar-irradiance per https://earthdata.nasa.gov/data/references/earth-data-science-disciplines/calibrated-radiance-and-solar-radiance/solar-radiance/total-solar-irradiance
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:41, 21 giu 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Sole. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107788799 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080306072952/http://www-ssc.igpp.ucla.edu/personnel/russell/papers/solwind_magsphere/ per http://www-ssc.igpp.ucla.edu/personnel/russell/papers/solwind_magsphere/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 00:59, 19 set 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Sole. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=108387863 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110510022519/http://aa.springer.de/papers/0355001/2300365.pdf per http://aa.springer.de/papers/0355001/2300365.pdf
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:20, 21 ott 2019 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 3 {{plural:3|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Sole. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=109007214 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180619042650/http://www4.ncsu.edu/~franzen/public_html/CH437/lec1/pdf/earth_T.pdf per http://www4.ncsu.edu/~franzen/public_html/CH437/lec1/pdf/earth_T.pdf
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071024012758/http://fusedweb.pppl.gov/CPEP/Chart_pages/5.Plasmas/SunLayers.html per http://fusedweb.pppl.gov/CPEP/Chart_Pages/5.Plasmas/SunLayers.html
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090515085541/http://sunearthday.nasa.gov/2007/locations/ttt_sunlight.php per http://sunearthday.nasa.gov/2007/locations/ttt_sunlight.php
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:42, 21 nov 2019 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Sole. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=112404530 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080127120536/http://front.math.ucdavis.edu/0711.4590 per http://front.math.ucdavis.edu/0711.4590
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 13:52, 23 apr 2020 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=120792727 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130810150641/http://www.jaxa.jp/press/2005/09/20050913_yohkoh_e.html per http://www.jaxa.jp/press/2005/09/20050913_yohkoh_e.html
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:10, 21 mag 2021 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=125639271 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150525060147/http://sungrazer.nrl.navy.mil/ per http://sungrazer.nrl.navy.mil/
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060901043314/http://marine.rutgers.edu/mrs/education/class/yuri/erb.html per http://marine.rutgers.edu/mrs/education/class/yuri/erb.html
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 16:31, 10 feb 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Sole".