EU4ALL Project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Correzione ortografica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|istruzione|marzo 2013}}
La sigla '''EU4ALL''' significa '''European Unified Approach for Accessible Lifelong Learning'''. EU4ALL è un progetto finanziato dalla Commissione Europea con i fondi del sesto programma quadro, della durata di quattro anni, iniziato nel 2006, la cui missione principale è stata quella di creare un supporto per gli enti e gli istituti formativi nel creare o migliorare i propri servizi
I punti chiave su cui è stato creato il sistema EU4ALL sono tre:
* La tecnologia, come mezzo di mediazione non risolve il problema della diversità di interazione delle persone con la tecnologia e i suoi contenuti;
Riga 15:
== Descrizione del sistema ==
Il sistema EU4ALL è formato da una serie di servizi integrati che possono essere inseriti totalmente o parzialmente in diversi sistemi [[e-learning]] già esistenti, nelle università o negli istituti di formazione, che comprende:
*
*
*
*
*
=== Da chi è utilizzato il sistema attualmente ===
Riga 28:
==A chi si rivolge il sistema e-learning EU4ALL ==
L'architettura [[e-learning]] di EU4ALL si rivolge ad enti ed istituti che vogliano implementare o migliorare le proprie piattaforme e-learning, utilizzando l'intero sistema o parte di esso, al fine di ottimizzare l'accesso e la creazione delle informazioni:
*''Agli utenti finali:'' Adulti in apprendimento con disabilità, insegnanti e tutors.
*''Agli autori del sistema'': I gestori e creatori di sistemi e-learning, di contenuti e servizi.
Riga 39:
*Atos Origin SAE <ref>[http://www.atosorigin.com/en-us/''Sito ufficiale Atos Origin'']</ref>
*Universidad Nacional de Educación a Distancia - UNED <ref>[https://www.uned.es/ ''Sito ufficiale UNED'']</ref>
*Open University
*Fraunhofer Institute - FIT <ref>[https://www.fraunhofer.de/ ''Sito ufficiale FIT'']</ref>
*University of York
*INDRA Software Labs <ref>[http://www.indra.es ''Sito ufficiale INDRA'']</ref>
*Tribal <ref>{{Cita web |url=http://www.ctad.co.uk/ |titolo=''Sito ufficiale Tribal'' |accesso=24 giugno 2021 |dataarchivio=5 luglio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200705233159/http://www.ctad.co.uk/ |urlmorto=sì }}</ref>
*Information Society Open to Impairments - E-ISOTIS <ref>[http://www.e-isotis.org/ ''Sito ufficiale E-ISOTIS''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100619014221/http://www.e-isotis.org/ |data=19 giugno 2010 }}</ref>
*[[eXact learning solutions]]
*
*Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo Sostenibile, Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - CIRPS
*
*Disabled Peoples' International - DPI-Italy
*Instituto Politécnico de Leiria
*Universidad Politécnica de Valencia
Riga 62:
== Voci correlate ==
* [[Lifelong Learning Programme]]
{{Portale|istruzione|Unione europea}}
|