Xenotime-(Y): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Caratteristiche chimico-fisiche: Grassetti disambigua |
traduzione Carolina del Nord |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 43:
**'''[[Svizzera]]''': Alpe Lercheltini nella [[Valle di Binn]] e nella Fibia nel [[Massiccio del San Gottardo]]<ref name = "Hoepli"/><ref name = "Peruzzo"/>, Val Tavetsch (soprattutto nell'alta val Nalps presso [[Sedrun]])<ref name = "Peruzzo"/>;
**'''[[Italia]]'''<ref name = "Peruzzo"/>: Montescheno in [[Valle Antrona]], [[Val Formazza]];
*'''Resto del mondo'''<ref name = "Peruzzo"/>: [[Madagascar]]; [[India]]; [[Brasile]]; [[
== Caratteristiche chimico-fisiche==
*Insolubile negli acidi<ref name = "Peruzzo"/>
*
*
**e:O: rosa, giallo, giallo-bruno<ref name = "webmin"/><ref name = "mindat"/>
**w:E: giallo-brunastro, bruno-grigiastro, verdastro<ref name = "webmin"/><ref name = "mindat"/>
*Indice di [[fermione|fermioni]]: 0,0001670617<ref name = "webmin"/>
*Indice di [[bosone (fisica)|bosoni]]: 0,9998329383<ref name = "webmin"/>
*
*Massima [[birifrangenza]]: δ = 0,096<ref name = "mindat"/>
==Note==
|