Mathieu Perget: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
m Aggiungo parametro |Epoca ed |Epoca2 al {{Bio}} |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività =ex ciclista su strada▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex ciclista su strada
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , professionista dal 2006 al 2012
Line 47 ⟶ 49:
==Carriera==
Dopo diverse vittorie e piazzamenti a livello internazionale nelle categorie giovanili e dilettanti, tra cui si segnalano il terzo posto tra gli Juniores ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2001|Campionati del mondo 2001]] di [[Lisbona]] ed il primo posto nella prova in linea dei [[XV Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 2005]] di [[
Tra il 2007 ed il 2009 partecipa a tre [[Giro d'Italia|Giri d'Italia]]; nel 2009 ottiene anche buoni risultati nelle classifiche generali di alcune brevi corse a tappe: il 9º posto nella [[Route du Sud]], il 7º posto nel [[Tour de l'Ain]] e soprattutto la vittoria nel [[Tour du Limousin]], ottenuta grazie ad una fuga di 117 km nella 3ª tappa, vinta dal suo compagno di squadra e di fuga [[David Arroyo]]. Nel 2010 partecipa anche al suo primo e unico [[Tour de France 2010|Tour de France]].
Line 66 ⟶ 68:
==Piazzamenti==
===Grandi Giri===
{{
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2007|2007]]: 91º
Line 72 ⟶ 74:
:[[Giro d'Italia 2009|2009]]: 72º
:[[Giro d'Italia 2012|2012]]: 53º
{{
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2010|2010]]: 64º
{{
*[[Vuelta a España]]
:[[Vuelta a España 2011|2011]]: 24º
{{
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
|