Discussione:Rock progressivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (10 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 72:
:::::: Sono quasi sempre propenso al mantenimento della terminologia anglofona per quanto riguarda la musica jazz, fusion, rock, etc. Nel caso specifico, sostenuto anche da fonti autorevoli, manterrei la versione in italiano. Treccani [https://www.treccani.it/enciclopedia/banco-del-mutuo-soccorso/]; Sony Music: [https://store.sonymusic.it/prodotto/bms-banco-del-mutuo-soccorso-legacy-master-tape-legban001/]; Scaruffi [https://www.scaruffi.com/vol3/banco.html]; Rolling Stone [https://www.rollingstone.it/classifiche/classifiche-musica/le-10-migliori-suite-prog-di-sempre/535351/]. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 09:16, 23 nov 2021 (CET)
:::::::Anche a me tutto sommato sembra che rock progressivo sia ben attestato, anche in pubblicazioni recenti ([https://www.google.com/search?q=rock+progressivo&rlz=1C1GCEB_enIT851IT851&source=lnms&tbm=bks&sa=X&ved=2ahUKEwj3_vixla70AhXKjqQKHdWgCwAQ_AUoAXoECAEQCw&biw=1920&bih=969&dpr=1 ricerchina al volo]), è una dizione che ha una precisa valenza storica, non è una dizione ambigua, benché si tratti di una sorta di falso amico, ma la colpa è di chi se l'è inventato nella forma italiana ed è un po' tardi per far cambiare idea a lui e a chi l'ha seguito. Non mi sembra che sia uno di quei casi in cui la parola originale straniera, il tecnicismo, debba prevalere. Quindi IMHO ce lo possiamo tenere. --[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]] <small>([[Discussioni utente:Amarvudol|msg]]) </small> 10:38, 23 nov 2021 (CET)
::::::::Indubbiamente la denominazione "rock progressivo" è usata, ma è per così dire residuale e poi si scontra con l'impossibilità di far coppia con denominazioni come [[Progressive metal]], [[Neoprogressive]] e [[Avant-progressive rock]]. Per quel che vale, conosco tantissimi appassionati di prog e la denominazione in traduzione resta quello che è, una "traduzione"... Esiste, ma non è rilevante quanto la denominazione originale. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:37, 23 nov 2021 (CET)
:::::::::Ne approfitto per chiedervi un consulto su questo titolo: [[Progressive statunitense]]. Se ne discute anche nella PdC (ormai in conclusione con il mantenimento). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 16:38, 23 nov 2021 (CET)
::::::::::Penso di non intervenire ulteriormente nella discussione (tutto quello che avevo da dire lo ho detto, oltre probabilmente risulterebbe una pedanteria), ma mi associo alle passate e future considerazioni di [[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]], con cui , sull'argomento ho una perfetta consonanza. Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 17:15, 23 nov 2021 (CET)
== I Beatles come il prezzemolino ==
Nella voce sono presenti numerose citazioni della band come "progressive". Amo i Beatles ma fra i loro meriti non vi è quello di essere stati importanti rappresentanti del prog. Per varie ragioni: 1- la loro "sperimentazione", analoga a quella del progressive per bontà di "ricerca", li ha però condotti (secondo anche i testi più accreditati) a essere considerati come pop (a volte rock) psichedelico (monumentali Helter Skekter o sgt pepper), non prog, cui hanno riservato solo qualche timido accenno. 2- la loro mancanza di un virtuosismo strumentale sufficiente, caratteristica (e maggior critica anche) di questo genere musicale. 3 Il loro uso "orchestrale" è finalizzato al "Muro di suono" voluto dal loro produttore Phil Spector, ma l'uso di una orchestra non è indice di fare musica "prog" (come erroneamente sostenuto in alcune parti della voce), che invece cerca al contrario di riprendere e "ampliare" attraverso l'uso di strumentazione elettrica ed elettronica e "distorta" gli stilemi e i canoni della musica classica e la sua orchestrazione. Fare musica "originale" e "di ricerca" non vuol dire per forza fare musica "prog". Ho tolto pertanto l'inciso in incipit che addirittura attribuiva ai Beatles la nascita e l'essere i più importanti esponenti del prog, ma molte altre correzioni necessitano negli inserimenti di qualche fan della band forse troppo "entusiasta" ma non troppo competente. I Beatles sono già abbastanza grandi del loro, senza per forza volerli inserire dappertutto col martello, anche dove non ci stanno... In genere tutta la voce sembra comunque non avere le idee ben chiare su cosa sia il prog... mischiando un po' grossolanamente "rock orchestrale" con il prog e con lunghe sezioni senza fonti e piuttosto "arbitrarie" e incorrette: tempi "inconsueti"? (Come quando i miei allievi mi parlano di accordi "normali"...al che io faccio notare che non esistendo accordi "anormali", possono essere solo al minimo maggiori o minori... poi 7 , 9 , 11 , 13 , alterati, diminuiti ecc...), tempi irregolari o poliritmia.... Faccio un esempio per esemplificare quello che dico: il brano più famoso di una delle band di rock prog italiano più famose , i "New trolls", non è prog ("quella carezza della sera" è pop/rock melodico). Resta il fatto che il 90% della loro produzione precedente lo sia, pertanto si può parlare di prog per la band, non per la canzone...A mo avviso la voce è a forte pericolo di numerosi avvisi (C e F in primis) Ciao --[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|4@fc]]) 20:52, 26 feb 2022 (CET)
| |||