Visual Radio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WPCleaner v2.01 - fix "References mancante"
m Aggiunti collegamenti a voci di Wikipedia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{F|telecomunicazioni|giugno 2014}}
'''Visual Radio''' è, da una parte, una tecnologia per [[telefono cellulare|telefonini]] che permette di vedere contenuti speciali (come ad esempio il titolo della canzone e il nome dell'autore) nel corso della messa in onda (il servizio Visual Radio sviluppato da [[Nokia]] e da [[Samsung]] attualmente non è disponibile sul territorio nazionale italiano); dall'altra è un modello evolutivo radiofonico che vede la declinazione di contenuti visual associati ad un programma radiofonico su diverse piattaforme (IP, Digitale Televisivo Terrestre, satellite, smart tv). Il più importante esempio di declinazione visual radio di un contenuto radiofonico è quello di [[RTL 102,.5]], denominato "Radiovisione", adottato sin dalla fine del secolo scorso.
 
== Caratteristiche ==
Nel caso della tecnologia Nokia e Samsung, il modello Visual Radio permette di sintonizzarsi su una [[Radio (mass media)|radio]] abilitata Visual Radio e di avere accesso ad una vasta gamma di nuovi servizi, mentre si continua ad ascoltare la radio [[Modulazione di frequenza|FM]] standard. Si possono ricevere informazioni dettagliate su qualsiasi canzone in onda, incluse le informazioni sui prossimi tour e pettegolezzi.
 
È possibile controllare le previsioni [[Meteorologia|meteorologiche]] sulle mappe o i risultati sportivi, partecipare alle competizioni e rimanere aggiornato su tutte le notizie. Sintonizzandosi su un [[talk show]], si può anche, ad esempio, vedere cosa è stato discusso e quali saranno i prossimi argomenti. Tutto disponibile mentre la [[musica]] accompagna.
 
Le applicazioni di Visual Radio sono pre-installate nei [[telefoni]] [[Nokia]] e [[Samsung]] compatibili (il servizio deve essere supportato dagli operatori e dalla radio emittente).