Allar Levandi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Didascalia = Allar Levandi nel 2012
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{URS}}<br />{{EST}} (dal 1991)
|Altezza= 180
|Peso= 74
|Disciplina= Combinata nordica
|Squadra= Dünamo Tallinn
Riga 35 ⟶ 33:
|GiornoMeseNascita = 28 dicembre
|AnnoNascita = 1965
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = combinatista nordico
|Nazionalità = estone
Riga 43 ⟶ 42:
}}
 
È marito della [[Pattinaggio artistico su ghiaccio|pattinatrice artistica]] [[Anna Kondrašova]], a sua volta atleta di alto livello<ref name=sr>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/le/allar-levandi-1.html|titolo=Profilo su Sports-reference.com|accesso=13 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100131011551/http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/le/allar-levandi-1.html|dataarchivio=31 gennaio 2010|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Biografia ==
=== Carriera sciistica ===
Specialista della combinata nordica sebbene a livello estone, all'epoca dell'[[Unione Sovietica]], abbia gareggiato anche nel [[salto con gli sci]]<ref name=sr />, Levandi in [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] esordì il 21 dicembre [[1985]] a [[Tarvisio]] (13°) e ottenne il primo podio il 13 dicembre  [[1986]] a [[Canmore (Canada)|Canmore]] (3°).
 
In carriera prese parte a tre edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|combinata nordica|1988}} (3° nell'individuale), {{OI|combinata nordica|1992}} (6° nell'individuale, 9° nella gara a squadre) e {{OI|combinata nordica|1994}} (12° nell'individuale, 4° nella gara a squadre), e a cinque dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]], vincendo una medaglia.
Riga 86 ⟶ 85:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Allar Levandi}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaFIS|S=NK|ID=35053}}
{{SchedaSR|le/allar-levandi-1.html}}
* {{cita web|lingua=et|url=http://www.suusaliit.ee/?op=body&id=119&cid=336&cgid=|titolo=Scheda sul sito della Federazione sciistica dell'Estonia|accesso=13 giugno 2012}}
 
{{Controllo di autorità|VIAF=60823940|LCCN=}}
{{Portale|biografie|sport invernali}}