David Dickson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
||
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome= David Dickson
|Immagine=
|
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Nuoto
|Specialità=
|Ruolo=
|Ranking=
|Squadra=
|Squadre=
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione | Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo | {{OE|nuoto|1960}} |
{{MedaglieBronzo | {{OE|nuoto|1964}} |
{{MedaglieBronzo | {{OE|nuoto|1964}} |
|Incontri=
|Allenatore=
Riga 31 ⟶ 23:
{{Bio
|Nome = David
|Cognome = Dickson
|Sesso = M
Riga 37 ⟶ 29:
|GiornoMeseNascita = 20 febbraio
|AnnoNascita = 1941
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex nuotatore
|Nazionalità = australiano
}}
Specializzato nello stile libero, ha vinto tre medaglie di bronzo nelle staffetta alle Olimpiadi: nella staffetta
È stato primatista mondiale della staffette
==
* [[Giochi olimpici estivi|Olimpiadi]]
** [[Giochi della XVII Olimpiade|Roma 1960]]: bronzo nella staffetta
** [[Giochi della XVIII Olimpiade|Tokyo 1964]]: bronzo nelle staffette
* [[Giochi del Commonwealth|Giochi dell'Impero e del Commonwealth Britannico]]
** [[1966]] - [[Kingston]]: bronzo nelle
== Voci correlate ==
* [[Progressione del record mondiale della 4x200
{{Portale|biografie|Sport}}▼
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Australia]]
|