Infinite Comics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Infinite Comics" Etichette: Link a wikipedia.org TraduzioneContenuti |
mNessun oggetto della modifica |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|Marvel Comics}}
'''Infinite Comics '''è una collana di [[fumetti]] americani in formato [[comic book]] edita dalla [[Marvel Comics]], che include nuove ed originali storie pubblicate in formato digitale che riguardano i famosi[[ supereroi]] della casa editrice, tra i quali [[Uomo Ragno|Spider-Man]], [[Wolverine]], i [[Guardiani della Galassia]], [[Silver Surfer]], gli [[X-Men]] e i [[Vendicatori]]. La serie venne lanciata nel 2012<ref>{{Cita web|last=Esposito|first=Joey|title=What is Marvel Infinite Comics|url=http://www.ign.com/articles/2012/03/12/what-is-marvel-infinite-comics|work=IGN|accessdate=12 March 2012}}</ref> con la pubblicazione del primo numero di [[Avengers vs. X-Men]] dal titolo "Infinite featuring Nova".<ref>{{Cita web|last=Sunu|first=Steve|title=Nova Blasts into Marvel Infinite Comics with AvX Tie-In|url=http://www.comicbookresources.com/?page=article&id=37355|work=Comic Book Resources|accessdate=5 March 2012}}</ref> ▼
Piuttosto che raccontare una storia attraverso una serie statica di tavole suddivise in vignette, gli Infinite Comics sono ''"avantaggiati grazie al loro formato digitale dal quale vengono riprese tecniche che non sarebbero possibili in un fumetto cartaceo, come le transizioni dinamiche tra vignette e didascalie o [[Balloon|balloons]] che appaiono in sequenza all'interno di una vignetta tramite un comando posto sul lettore."''<ref>{{Cita web|last=McMillan|first=Graeme|title=Marvel Announces Digital-Only ‘Infinite Comics’ Imprint and ‘Augmented Reality’ App at SXSW|url=http://comicsalliance.com/marvel-infinite-comics-digital-imprint/|work=Comics Alliance|accessdate=11 March 2012}}</ref> L'utente mantiene il controllo sull'andamento della lettura, procedendo nella storia con uno swipe o premendo su di un elemento sull'interfaccia grafica<ref>{{Cita web|last=Wagner|first=Kyle|title=Infinite Comics: Marvel's New Format Changes How Comics Are Created—And Read|url=http://gizmodo.com/5898782/infinite-comics-marvels-new-format-changes-how-comics-are-created|publisher=Gizmodo|accessdate=3 April 2012}}</ref> (per esempio, su una parola all'interno di un balloon) in modo da visualizzare una nuova schermata.▼
▲'''Infinite Comics ''' è
Gli Infinite Comics sono realizzati e ottimizzati per una lettura orizzontale su schermo▼
▲Piuttosto che raccontare una storia attraverso una serie statica di tavole suddivise in vignette, gli
▲Gli Infinite Comics sono realizzati e ottimizzati per una lettura orizzontale su schermo.
== Cronologia delle principali pubblicazioni ==
* Avengers vs. X-Men
* ''Avengers vs. X-Men''
* ''Avengers vs. X-Men''
* ''Ultimate Spider-Man''
* ''Guardians of the Galaxy: [[Rocket Raccoon]] (March 2013)''
* ''Guardians of the Galaxy:
* ''Guardians of the Galaxy: [[Gamora]] (aprile 2013)''
* ''Guardians of the Galaxy: [[Groot]] (maggio 2013)''
* ''Wolverine: Japan's Most Wanted''
* ''Infinity: Against The Tide''
* ''Iron Man: Fatal Frontier''
* ''Deadpool: The Gauntlet''
* ''Daredevil: Road Warrior'' #1 - 4 (febbraio - marzo 2014)
* ''Ms. Marvel'' #1 (marzo 2014)
* ''Silver Surfer'' #Point One (marzo 2014)
Riga 34 ⟶ 36:
* ''Daredevil/Punisher: Seventh Circle'' #1- (marzo 2016 - giugno 2016)
==
<references />
{{portale|editoria|fumetti}}
[[Categoria:Etichette editoriali Marvel Comics]]
|