Miruts Yifter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(59 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|nomeNome = Miruts Yifter
|Immagine = Olympic Games 1980 - 5000 m race.jpg
|nome completo =
|Didascalia = Miruts Yifter (con il numero 191) ai Giochi olimpici di {{OE||1980}}
|immagine =
|didascaliaSesso = M
|CodiceNazione = {{ETH}}
|sesso = M
|Disciplina = Atletica leggera
|GiornoMeseNascita = 15 maggio
|Specialità = [[Mezzofondo]]
|AnnoNascita = 1944
|Record =
|luogo nascita = [[Adigrat]]
{{Prestazione|[[5000 metri piani|5000 m]]|13'13"82|1977}}
|paese nascita = {{ETH}}
{{Prestazione|[[10000 metri piani|10000 m]]|27'40"96|1972}}
|GiornoMeseMorte =
{{Prestazione|[[Mezza maratona]]|1h02'02"|1982}}
|AnnoMorte =
|luogo morteSocietà =
|codicenazioneTermineCarriera =
|SquadreNazionali=
|passaporto =
{{Carriera sportivo
|altezza = 162
|1972-1983|{{Naz|AL|ETH}}|
|peso = 53
}}
|disciplina = Atletica leggera
|Palmares =
|specialità = [[Mezzofondo]], [[corsa campestre]]
|categoria =
|ruolo =
|record =
{{prestazione|[[5000 metri piani|5000 metri]]|13'13"82}}
{{prestazione|[[10000 metri piani|10000 metri]]|27'40"96}}
|ranking =
|best ranking =
|Squadra =
|Terminecarriera = [[1981]]
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
|Anni nazionale = 1972-1983
|nazionale = {{ETH}}
|presenzenazionale(goal) =
|allenatore =
|incontri =
|palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 2
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
|competizione 2 = [[Campionati africanidel mondo di atleticacorsa leggeracampestre|CampionatiMondiali di africanicross]]
|oro 2 = 2
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|competizione 3 = [[Giochi panafricani]]
|oro 3 = 1
|argento 3 = 1
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Campionati africani di atletica leggera|Campionati africani]]
|dettagli =
|oro 4 = 2
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
|cat = ETH
}}
|aggiornato = 8 aprile 2010
}}
{{Bio
Riga 61 ⟶ 45:
|GiornoMeseNascita = 15 maggio
|AnnoNascita = 1944
|LuogoMorte = Toronto
|GiornoMeseMorte = 22 dicembre
|AnnoMorte = 2016
|Epoca = 1900
|Attività = ex atleta
|Attività = mezzofondista
|Nazionalità = etiope
|PostNazionalità = , medagliacampione d'oroolimpico alle [[Giochi della XXII Olimpiade|Olimpiadi di Mosca del 1980]] neidei [[5000 metri piani|5000 m]] e [[10000 metri piani|10000 m]] ai Giochi di {{OE||1980}}, e medaglia di bronzo allenei [[Giochi10000 dellam XXai Olimpiade|OlimpiadiGiochi di Monacoolimpici di Baviera del {{OE||1972]] nei 10000 m}}
}}
 
== Biografia ==
Sulla sua data di nascita vi è incertezza, ma, secondo la versione più accreditata, sarebbe nato nel [[1944]], e dopo avere passato l'adolescenza lavorando in fabbrica, si arruolò nell'aviazione etiope, e fu lì che si scoprì il suo talento per il mezzofondo.
 
Per lei [[Giochi della XIX Olimpiade|OlimpiadiGiochi olimpici di Città del Messico 1968]] venne inserito nella squadra nazionale di [[atletica leggera]], ma non partecipò alle competizioni. Alle [[Giochi della XX Olimpiade|Olimpiadi di Monaco di Baviera 1972]] debuttò nelle gare, conquistando la medaglia di bronzo nei 10000 m dietro al finlandese [[Lasse Virén]] e al belga [[Emiel Puttemans]].
 
Non poté prendere parte alleai successivesuccessivi [[Giochi della XXI Olimpiade|OlimpiadiGiochi olimpici di Montréal 1976]] a causa del boicottaggio di molti paesi africani, tra i quali anche l'[[Etiopia]]; si rifece quattro anni dopo alle [[Giochi della XXII Olimpiade|Olimpiadi di Mosca]] vincendo le medaglie d'oro sia nei 5000 m davanti al tanzaniano [[Suleiman Nyambui]] e al finlandese [[Kaarlo Maaninka]], chesia nei 10000 m davanti allo stesso Maaninka e al connazionale [[MohammedMohamed Kedir]]. Ottenne entrambe le vittorie grazie a un eccezionale sprint negli ultimi 300 metri di gara.
 
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|- bgcolor="cccccc"
!Anno
!Manifestazione
!Sede
!Evento
!Risultato
!Prestazione
!Note
|-
|[[align="center" |1972]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{bandieraBandiera|FRG}} [[Monaco di Baviera|Monaco]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XX Olimpiade - 10000 metri piani|10000 m piani]]
|10000 metri
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |27'40"96
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |[[1973]]
|rowspan=2 |[[II Giochi panafricani|Giochi panafricani]]
|rowspan=2 |{{bandieraBandiera|NGRNGA}} [[Lagos]]
|5000 metrim piani
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Africa|nome}}
|align="center" |14'07"57
|
|-
|10000 metrim piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Africa|nome}}
|align="center" |29'04"6
|
|-
|rowspan=2 align="center" |[[1979]]
|rowspan=2 |[[Campionati africani di atletica leggera 1979|Campionati africani]]
|rowspan=2 |{{bandieraBandiera|SEN}} [[Dakar]]
|5000 metrim piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Africa|nome}}
|align="center" |14'14"0
|
|-
|10000 metrim piani
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Africa|nome}}
|align="center" |29'08"0
|
|-
|rowspan=2 align="center" |[[1980]]
|rowspan=2 |[[Atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|rowspan=2 |{{bandieraBandiera|SUN 1955-1980}} [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade - 5000 metri piani|5000 m piani]]
|5000 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |13'21"0
|
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXII Olimpiade - 10000 metri piani|10000 m piani]]
|10000 metri
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Olimpiadi|nome}}
|align="center" |27'42"7
|
|-
|[[align="center" |1981]]
|[[Campionati mondialidel mondo di crosscorsa countrycampestre 1981|Mondiali di cross country]]
|{{bandieraBandiera|ESP 1977-1981}} [[Madrid]]
|Corsa lungaseniores
|align="center" |15º
|align="center" |35'42"
|
|-
|[[align="center" |1982]]
|[[Campionati mondialidel mondo di crosscorsa countrycampestre 1982|Mondiali di cross country]]
|{{bandieraBandiera|ITA}} [[Roma]]
|Corsa lungaseniores
|align="center" |16º
|align="center" |34'36"
|
|-
|[[align="center" |1983]]
|[[Campionati mondialidel mondo di crosscorsa countrycampestre 1983|Mondiali di cross country]]
|{{bandieraBandiera|GBR}} [[Gateshead]]
|Corsa lungaseniores
|align="center" |67º
|align="center" |38'37"
|
|}
 
== ManifestazioniAltre competizioni internazionali ==
;1973
'''1977'''
* {{Med|O|Podio|nome}} al Challenge Aycaguer ({{Bandiera|FRA}} [[Lione]]) - 27'13"
* [[File:Gouden medaille.svg|18px]] in [[Coppa del mondo di atletica leggera 1977|Coppa del mondo]] ({{bandiera|FRG}} [[Düsseldorf]]), 5000 metri - 13'13"82 {{Recordicona|RP|dim=small}}
 
;1977
== Voci correlate ==
* {{Med|O|Podio|nome}} in [[Coppa del mondo di atletica leggera 1977|Coppa del mondo]] ({{Bandiera|FRG}} [[Düsseldorf]]), 5000 m piani - 13'13"82
* [[Atletica leggera maschile ai Giochi della XX Olimpiade]]
* {{Med|O|Podio|nome}} in Coppa del mondo ({{Bandiera|FRG}} [[Düsseldorf]]), 10000 m piani - 28'32"3 {{Recordicona|RP|dim=small}}
* [[Atletica leggera maschile ai Giochi della XXII Olimpiade]]
* 5º alla [[Stramilano (sport)|Stramilano]] ({{Bandiera|ITA}} [[Milano]]) - 1h04'48"
* {{Med|O|Podio|nome}} alla San Blas Half Marathon ({{Bandiera|PRI}} [[Coamo]]) - 1h02'57" {{Recordicona|RM|dim=small}}
* {{Med|A|Podio|nome}} alla [[Cinque Mulini]] ({{Bandiera|ITA}} [[San Vittore Olona]]) - 30'38"
 
;1979
* {{Med|O|Podio|nome}} in [[Coppa del mondo di atletica leggera 1979|Coppa del mondo]] ({{Bandiera|CAN}} [[Montréal]]), 5000 m piani - 13'35"9
* {{Med|O|Podio|nome}} in Coppa del mondo ({{Bandiera|CAN}} [[Montréal]]), 10000 m piani - 27'53"07
* {{Med|O|Podio|nome}} alla San Blas Half Marathon ({{Bandiera|PRI}} [[Coamo]]) - 1h04'52"
 
;1980
* {{Med|O|Podio|nome}} alla San Blas Half Marathon ({{Bandiera|PRI}} [[Coamo]]) - 1h03'57"
 
;1981
* {{Med|B|Podio|nome}} alla [[Cinque Mulini]] ({{Bandiera|ITA}} [[San Vittore Olona]]) - 30'02"
 
;1982
* {{Med|B|Podio|nome}} alla [[Stramilano (sport)|Stramilano]] ({{Bandiera|ITA}} [[Milano]]) - 1h02'02"
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SchedaIAAF|ID=11008Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|lingua=en|url=https://more.arrs.run/runner/9046|titolo=Miruts Yifter}}
* {{lingue|en|fr}} [http://www.olympic.org/en/content/Olympic-Athletes/All-Athletes/Athletes-YA-to-YM/-Miruts-YIFTER-/ Profilo di Miruts Yifter] dal sito ufficiale del [[Comitato Olimpico Internazionale]]
* {{SchedaSR|yi/miruts-yifter-1.html}}
 
{{Campioni olimpici dei 5000 metri piani}}
{{Campioni olimpici dei 10000 metri piani}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Alfieri ai Giochi della XXIX Olimpiade]]
[[Categoria:Alfieri etiopi ai Giochi olimpici estivi]]
 
[[ca:Miruts Yifter]]
[[de:Miruts Yifter]]
[[en:Miruts Yifter]]
[[es:Miruts Yifter]]
[[et:Miruts Yifter]]
[[fi:Miruts Yifter]]
[[fr:Miruts Yifter]]
[[gl:Miruts Yifter]]
[[ja:ミルツ・イフター]]
[[lv:Mirucs Jifters]]
[[mn:Мируц Еифтер]]
[[nl:Miruts Yifter]]
[[no:Miruts Yifter]]
[[pl:Miruts Yifter]]
[[pt:Miruts Yifter]]
[[sl:Muruse Yefter]]
[[tr:Miruts Yifter]]