Petra Moroder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Petra Moroder
|NomeCompleto =
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = sci freestyleFreestyle
|Altezza = 160
|Specialità = [[Gobbe (freestyle)|Gobbe]]
|Peso = 44
|Disciplina = sci freestyle
|Specialità = gobbe
|Categoria =
|Ruolo =
|Record =
|Ranking =
|BestRanking =
|Società =
|Squadra =
|TermineCarriera = 1998
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|AnniNazionale =
|Nazionale =
|PresenzeNazionale(goal) =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Palmares =
{{Palmarès
{{palmarès
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di freestyle|campionati mondialiMondiali]]
|oro 1 = 0
|argento 1 =1
|bronzo 1 = 0
}}
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Line 46 ⟶ 27:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex sciatrice freestyle
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , specialista delle [[Gobbe (freestyle)|gobbe]], specialità in cui è stata [[Campionati mondiali di freestyle|vicecampionessa mondiale]] nel [[1993]]<ref>{{citaCampionati web|url=http://www.sport-komplett.de/sport-komplett/sportarten/f/freistilski/hst/9.html|titolo=Historie.mondiali Freestyledi -freestyle Weltmeisterschaften (Damen)1993|lingua=de|accesso=10-05-2012}}</ref>1993]]
|PreAttività=è un'ex
|PostNazionalità = , specialista delle [[Gobbe (freestyle)|gobbe]], specialità in cui è stata [[Campionati mondiali di freestyle|vicecampionessa mondiale]] nel [[1993]]<ref>{{cita web|url=http://www.sport-komplett.de/sport-komplett/sportarten/f/freistilski/hst/9.html|titolo=Historie. Freestyle - Weltmeisterschaften (Damen)|lingua=de|accesso=10-05-2012}}</ref>
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
Ha partecipato anche a tre edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]] ([[XVI Giochi olimpici invernali|Albertville 1992]], [[XVII Giochi olimpici invernali|Lillehammer 1994]] e [[XVIII Giochi olimpici invernali|Nagano 1998]]), non andando oltre l'11º posto di [[Albertville]].<ref>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/mo/petra-moroder-1.html|titolo=Petra Moroder|lingua=en|accesso=10-05-2012}}</ref>
In [[Coppa del Mondo di freestyle|Coppa del Mondo]] esordì il 8 dicembre 1986 a [[Tignes]] (11ª) e ottenne il primo podio il 9 gennaio 1988 a [[Mont Gabriel]] (2ª).
 
In carriera partecipò a tre edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|freestyle|1992}} (11ª nelle gobbe), {{OI|freestyle|1994}} (22ª nelle gobbe) e {{OI|freestyle|1998}} (22ª nelle gobbe), e a quattro dei [[Campionati mondiali di freestyle|Campionati mondiali]], vincendo una medaglia.
Sono sette invece i podii conquistati in [[Coppa del Mondo di freestyle|coppa del Mondo]]: due secondi posti e cinque terzi posti.<ref>{{cita web|url=http://www.fis-ski.com/uk/604/613.html?sector=FS&competitorid=41581&type=result&category=WC&season=ALL&sort=P&discipline=ALL&position=&place=&Submit=Search|titolo=Biography. Moroder Petra. Category: World Cup. Sort by: Performance|lingua=en|accesso=10-05-2012}}</ref> Nella classifica finale, ha come miglior risultato complessivo il 16º posto del [[1988]], e come miglior risultato di specialità il 5° nelle gobbe ([[1990]]) ed il 27° nelle gobbe parallele ([[1996]]).<ref>{{cita web|url=http://www.fis-ski.com/uk/604/613.html?sector=FS&competitorid=41581&type=st-WC|titolo=Biography. Moroder Petra. World Cup: Standings|accesso=10-05-2012|lingua=en}}</ref>
 
== Palmarès ==
=== Campionati mondialiMondiali ===
* 1 medaglia:
** 1 argento (gobbe a [[Campionati mondiali di freestyle 1993|Altenmarkt-Zauchensee 1993]])
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 16°ª nel [[Coppa del Mondo di freestyle 1988|1988]]
* Miglior piazzamento nelle [[coppa del Mondo di gobbe|gobbe]]: 5° nel [[Coppa del Mondo di freestyle 1990|1990]]
* Miglior piazzamento nelle [[Coppa del Mondo di gobbe in parallelo|gobbe parallele]]: 27° nel [[Coppa del Mondo di freestyle 1996|1996]]
* 7 podi (tutti nelle gobbe):
** 2 secondi posti
** 5 terzi posti
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{portale|biografie|sport invernali}}