Udo Wagner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}} |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex schermidore
|Nazionalità = tedesco
Line 52 ⟶ 53:
Nel [[1987]] a [[Losanna]] giunge 12º nell'individuale e 6° nella gara a squadre.
Allenato dal Maestro di scherma Peter Proske, Udo Wagner è stato l'unico schermitore della [[Germania Est]] capace di vincere una medaglia alle olimpiadi. Si classificò al 2º posto ai [[Giochi della XXIV Olimpiade|Giochi Olimpici di Seoul]] nel [[1988]], sconfitto in finale dall'italiano [[Stefano Cerioni]]. Nella gara a squadre la nazionale della [[Germania Est]] si classificò al 4º posto, sconfitta in semi-finale dalla [[Germania Ovest]] per 9 vittorie a 4, tre delle quali ottenute da Wagner, e quindi nella finale per la medaglia di bronzo dall'[[Ungheria]] per 9 vittorie a 5.<ref name="sports-reference.com">{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/sc/udo-wagner-1.html|titolo=Udo Wagner|accesso=25 novembre 2010|lingua=en|editore=http://www.sports-reference.com|sito=SR/Olympic Sport|data=2000-2010|urlmorto=sì}}</ref>
Nel [[1989]] partecipa ai mondiali di [[Denver]] classificandosi all'8º posto nell'individiduale ed al 5° nella competizione a squadre. Nel [[1990]], a [[Lione]], prende parte all'ultimo campionato del Mondo con la nazionale della [[Germania Est]], giungendo al 30º posto.
|