Logica pull: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: solo categorie nascoste -> categorizzare |
Ho modificato la frase: "sia sotto il profilo quantitativo sia che qualitativo" in questo modo: "sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo" (togliendo il secondo "sia", grammaticalmente sconsigliabile). |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|processi industriali}}
Si parla di '''logica pull''' quando lo svolgimento di un generico processo (inteso come sequenza di attività) avviene guardando indietro, cioè lo svolgimento dell'attività a valle trascina quella a monte (in inglese ''pull'').
<br/>Tale terminologia viene usata spesso per indicare la tecnica di alimentazione dei processi produttivi.
È una logica di produzione in cui si cerca di produrre esattamente quanto richiede il mercato, sia sotto il profilo quantitativo
Tale logica
==Voci correlate==
*[[CONWIP]]
*[[tecnologia push]]
{{Portale|informatica|Ingegneria}}▼
[[Categoria:Processi industriali]]
▲{{Portale|Ingegneria}}
|