A Night with...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|Confusione sulle edizioni che si sono svolte ed il relativo conduttore: il sinottico e le sezioni apposite parlano di due sole edizioni nel 2006 e 2007, però dice anche che la conduttrice è stata la Maugeri "nelle prime edizioni" (dunque il totale è certo superiore a due), mentre la voce sulla Di Domenico afferma che lei l'ha condotta dal 2005 al 2008...|programmi televisivi|settembre 2018}}
{{Programma
|paese = Italia
|NomeProgramma = A Night with...
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|NomeProgrammatitolo originale = A Night with...
|titolo alfabetico = Night with...
|Logo del programma =
|Annianno diprima produzionevisione = [[2006]] - [[2007]]
|Duratadurata = 90 min
|Generegenere = Musicalemusicale
|casa produzione =
|Produttore =
|Presentatoreconduttore = [[Paola Maugeri]], poi [[Carolina Di Domenico]]
|Reterete TV = [[MTV Italia|MTV]]
|Registaregista =
}}
|Url = [http://www.mtv.it/tv/programmi/generico/index.asp?id_program=70&id_prog_adv=173 mtv.it/anightwith]
}}'''''A Night with...''''' è stato un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere [[musica]]le, dedicato alle monografie degli artisti nazionali ed internazionali. cheÈ andavaandato in onda tra il [[2006]] e il [[2007]] su [[MTV Italia|MTV]], condotto nelle prime edizioni da [[Paola Maugeri]], e successivamente da [[Carolina Di Domenico]]. Il programma racconta la storia delle più grandi star musicali, accompagnata daproponeva interviste esclusive eagli daartisti videoe chefilmati ripropongonocontenenti isuoi grandivideoclip successi dell'artista e leed esibizioni live più significative.
 
== Artisti delle varie edizioni ==
 
===2006===
L'edizione del [[2006]] è partita il 18 settembre ed è terminata il 6 novembre. L'autore di questa stagione stato Gianni Sibilla.
 
{| class="wikitable" cellspacing="0" cellpadding="3"
Riga 48 ⟶ 51:
 
===2007===
L'edizione del [[2007]] è partita il 5 marzo ed è terminata il 16 aprile. L'autore di questa stagione è stato Fabrizio Galassi.
{| class="wikitable" cellspacing="0" cellpadding="3"
|-
Riga 61 ⟶ 64:
| 19 marzo || [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]
|-
| 26 marzo || [[Beyoncè Knowles|BeyoncèBeyoncé]]
|-
! aprile !!
Riga 67 ⟶ 70:
| 2 aprile || [[Radiohead]]
|-
| 9 aprile || [[Elisa (cantante italiana1977)|Elisa]]
|-
| 16 aprile || [[Guns N' Roses]]
Riga 75 ⟶ 78:
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web|url=http://www.mtv.it/tv/programmi/generico/index.asp?id_program=70&id_prog_adv=173 |titolo=Sito del programma]|accesso=7 novembre 2006|dataarchivio=27 gennaio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070127004504/http://www.mtv.it/tv/programmi/generico/index.asp?id_program=70&id_prog_adv=173|urlmorto=sì}}
 
[[Categoria:Programmi_televisivi_musicali]]
{{Portale|musica|televisione}}
 
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]