Karl-August Tiirmaa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix elenco puntato (v. discussione)
IrishBot (discussione | contributi)
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
 
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome= Karl-August Tiirmaa
|Immagine = Karl-August Tiirmaa Lahti 2016.JPG
|Didascalia = Karl-August Tiirmaa a [[Lahti]] nel 2016
|Sesso= M
|CodiceNazione= {{EST}}
|Altezza = 178
|Peso = 64
|Disciplina= Combinata nordica
|Squadra = Otepää SK
|TermineCarriera = 2018
|Aggiornato = 14 marzo 2015
}}
{{Bio
Riga 20 ⟶ 19:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex combinatista nordico
|Nazionalità = estone
}}
 
== Biografia ==
=== Stagioni 2006-2013 ===
Tiirmaa, originario di [[Otepää]], ha debuttato nel [[Circo bianco]] partecipando alla [[Coppa del Mondo B di combinata nordica 2006|Coppa del Mondo B 2006]]. Ha esordito in [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] il 14 gennaio 2007 ala [[Lago di Tesero]] (13º) e ai [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] a [[Campionati mondiali di sci nordico 2009|Liberec 2009]], dove si è classificato 39º nel trampolino normale, 52º nel trampolino lungo, 55º nella partenza in linea e 9º nella gara a squadre dal trampolino lungo.
 
Nella [[Campionati mondiali di sci nordico 2011|rassegna iridata di Oslo 2011]] è stato 44º nel trampolino normale, 40º nel trampolino lungo e 12º nella gara a squadre dal trampolino normale, mentre in [[Campionati mondiali di sci nordico 2013|quella di Val di Fiemme 2013]] è arrivato 52º nel trampolino normale, 45º nel trampolino lungo e 11º nella gara a squadre dal trampolino normale.
 
=== Stagioni 2014-2018 ===
Ha debuttato ai [[Giochi olimpici invernali]] a {{OI|combinata nordica|2014}}, dove si è piazzato 44º sia [[Combinata nordica ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|nel trampolino normale]], sia [[Combinata nordica ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|nel trampolino lungo]]; l'anno dopo ai [[Campionati mondiali di sci nordico 2015|Mondiali di Falun]] è stato 36º nel trampolino normale, 46º nel trampolino lungo e 10º nella gara a squadre dal trampolino normale, mentre nella rassegna iridata di [[Campionati mondiali di sci nordico 2017|Lahti 2017]] si è classificato 36º nel trampolino normale, 45º nel trampolino lungo e 9º nella gara a squadre dal trampolino normale.
 
Ai [[XXIII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|combinata nordica|2018}} si è classificato [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|43º nel trampolino normale]] e [[Combinata nordica ai XXIII Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|45º nel trampolino lungo]].
 
== Palmarès ==
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 60º [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2014|nel 2014]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SchedaFIS|S=NK|ID=Collegamenti 116196esterni}}
* {{lingue|en|et}} {{cita web|url=http://www.suusaliit.ee/?op=body&id=121&cgid=&cid=61|titolo=Karl-August Tiirmaa|accesso=27 febbraio 2015}} su suusaliit.ee, [[Federazione sciistica dell'Estonia]].
* {{SchedaSR|ti/karl-august-tiirmaa-1}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}