Enrico Cicogna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
(10 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|linguisti italiani}}
{{Bio
|Nome = Enrico
|Cognome = Cicogna
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|
|Attività= traduttore▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = traduttore
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
È stato traduttore dal [[lingua tedesca|tedesco]], dal [[lingua portoghese|portoghese]], dallo [[lingua spagnola|spagnolo]] e dall'[[lingua inglese|inglese]]; tra le sue opere figurano alcuni libri della serie su [[James Bond]] e la prima traduzione in italiano di ''Cent'anni di solitudine'' di García Márquez, nonché le prime traduzioni dei libri di Mario Vargas Llosa. Lavorò lungamente per [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], [[Feltrinelli]] e [[Garzanti Editore|Garzanti]].
==Opere==
Riga 47 ⟶ 37:
*[[Mary McCarthy]], ''Hanoi'', Milano, Mondadori, 1968
*[[Gabriel García Márquez]], ''[[Cent'anni di solitudine]]'', Milano, Feltrinelli, 1968
*[[Ernesto Guevara]];
*[[Lev
*[[Leslie Charteris]], ''Il Santo in Europa'', Milano, Garzanti, 1969
*[[Márcio Moreira Alves]], ''Cristo fra i generali'', Milano, Mondadori, 1969
Riga 54 ⟶ 44:
*[[Gustavo Sainz]], ''Gazapo e Autobiografia'', Milano, Il Saggiatore, 1969
*Juan Carlos Onetti, ''La vita breve'', Milano, Feltrinelli, 1970
*[[Mario Vargas Llosa]], ''[[La
*[[Manuel Puig]], ''Una frase, un rigo appena: romanzo d'appendice'', Milano, Feltrinelli, 1971
*Mario Vargas Llosa, ''Conversazione nella Cattedrale'', Milano, Feltrinelli, 1971
Riga 76 ⟶ 66:
==Collegamenti esterni==
*
*
*
{{controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
|