2676 Aarhus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MalafayaBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ro:(2676) Aarhus
Nessun oggetto della modifica
 
(33 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|asteroidi}}
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Aarhus
|sottotitolo = 2676 Aarhus
|data = 25 agosto 1933
|magn_ass = 12,8
|scoperta_autore = [[Karl Wilhelm Reinmuth]]
|epoca = K074A
|categoria = [[Fascia principale]]
|anomalia_media = 266,77819°
|stella_madre = Sole
|argomento_perielio = 45,53355°
|designazioni_alternative ={{DP|1933 QV|}}, {{DP|1969 EP|}}, {{DP|1974 QJ|}}, {{DP|1978 TN|6}}
|nodo_ascendente = 289,76735°
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 2459200,5<br />17 dicembre 2020
|inclinazione_asse_su_eclittica = 4,55153°
|semiasse_maggiore = {{M|359610141|ul=km}}<br />{{M|2,4038111|ul=UA}}
|eccentricità = 0,1269561
|periastro = {{M|314060591|u=km}}<br />{{M|2,0993355|u=UA}}
|semiasse_maggiore = 2,4040310 UA
|afastro = {{M|405159690|u=km}}<br />{{M|2,7082867|u=UA}}
|data = 1933
|periodo_orbitale=1361,28&nbsp;[[giorno|giorni]]<br />(3,73&nbsp;[[anno giuliano|anni]])
|eccentricità = 0,12695611266637
|nodo_ascendente = 289,7673557426°
|argomento_perielio = 45,5335589214°
|anomalia_media = 266148,7781999961°
|inclinazione_orbita_su_eclittica =4,55896°
|ultimo_perielio = 31 maggio 2019
|prossimo_perielio = 20 febbraio 2023
|par_Tisserand_J =3,509
|magn_ass = 12,899
}}
'''2676 Aarhus''' è un [[asteroide]] deldella [[sistemafascia solareprincipale]]. Scoperto nel [[1933]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a {{M|2,4040310 [[Unità Astronomica4038111|ul=UA]]}} e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,12695611266637, inclinata di 4,5515355896° rispetto all'[[eclittica]].
 
L'asteroide è dedicato all'[[Aarhus|omonima città danese]].<ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito MPC.||MPCviaCE}}</ref><ref>{{cita|Frase di motivazione dell'attribuzione del nome dal sito JPL.||JPLviaCE}}</ref>
'''2676 Aarhus''' è un [[asteroide]] del [[sistema solare]]. Scoperto nel [[1933]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,4040310 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,1269561, inclinata di 4,55153° rispetto all'[[eclittica]].
 
== Collegamenti esterniNote ==
<references/>
* {{en}} [http://www.cfa.harvard.edu/iau/MPCORB.html Fonte dati orbitali ''MPC Orbit (MPCORB) Database'']
* {{en}} [http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr={{PAGENAME}} - Dati riportati dal ''Jet Propulsion Laboratory - Small-Body Database'']
 
== Collegamenti esterni ==
{{Asteroide|||x}}
{{LinkFontiAsteroidi}}
 
{{Asteroide|precedente=2675 Tolkien|successivo=2677 Joan|formato=ridotto}}
[[Categoria:Asteroidi del sistema solare|Aarhus]]
{{Portale|sistema solare}}
 
[[Categoria:Asteroidi deldella sistemafascia solareprincipale interna|Aarhus]]
[[es:(2676) Aarhus]]
[[Categoria:Corpi celesti scoperti nel 1933]]
[[ja:オーフス (小惑星)]]
[[pl:2676 Aarhus]]
[[pt:2676 Aarhus]]
[[ro:(2676) Aarhus]]
[[sk:2676 Aarhus]]