Nastro d'argento al migliore film in 3D: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
smistamento LS |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''[[Nastro d'argento]] al migliore film in
▲Il '''[[Nastro d'argento]] al migliore film in 3d''' è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal [[Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani]] a partire dal [[2010]].
== Albo d'oro ==
I vincitori sono indicati in '''grassetto''', a seguire gli altri candidati.
*[[Nastri d'argento 2010|2010]]: '''''[[Avatar (film 2009)|Avatar]]''''', regia di [[James Cameron]]
**''[[Alice in Wonderland (film 2010)|Alice in Wonderland]]'', regia di [[Tim Burton]]
**''[[Up (film 2009)|Up]]'', regia di [[Pete Docter]] e [[Bob Peterson (regista)|Bob Peterson]]
==Collegamenti esterni==
*{{cita web | 1 = http://www.cinegiornalisti.com | 2 = Sito ufficiale del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani | accesso = 19 marzo 2022 | dataarchivio = 14 marzo 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200314164500/http://www.cinegiornalisti.com/ | urlmorto = sì }}
{{Nastri d'argento}}
|