Covini Engineering: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
(37 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{C|da controllare se sia ancora attiva e se abbia mai prodotto qualcosa|aziende|giugno 2017}}
{{
|nome = Covini Engineering
|logo =
|forma societaria =
|data fondazione = 1978
|forza cat anno =
|luogo fondazione = [[Castel San Giovanni]]
|data chiusura =
▲|fondatori = [[Ferruccio Covini]]
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|sede = [[Castel San Giovanni]]
|gruppo =
|controllate =
|
|settore = automobilistico
|prodotti = [[Autovettura|Autovetture]]
|fatturato =
|
|utile netto =
|
|dipendenti =
|anno dipendenti =
|note =
}}
==
La prima realizzazione è stata la ''Covini T44'', una vettura a [[trazione integrale|quattro ruote motrici]] con una originale [[carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] a pannelli piani, simmetrici e modulari equipaggiata dal primo [[motore diesel]] concepito già in sede di progetto con [[turbocompressore]], della [[VM Motori]] di [[Cento (Italia)|Cento]] [[Provincia di Ferrara|(FE)]].
Nel [[1981]] la Covini Engineering presenta al [[Salone dell'automobile|Salone]] di [[Ginevra]] la ''B24 turbocooler'', una [[berlinetta]] a [[motore centrale]] diesel VM di
[[
Nel [[1988]] viene presentata la ''Covini T40 turboboost''; concepita con le stesse finalità della B24, ma con i motori diesel plurifrazionati fino a 4 litri di [[cilindrata]], sempre della VM Motori.
Nel [[1998]] una nuova vettura sperimentale, con i nuovissimi motori diesel [[common rail]] della VM motori, viene presentata al [[salone dell'automobile di Torino]]; è la prima vettura diesel stradale a superare i 300
Dopo una gestazione del progetto iniziata nel [[2003]] con le prime anticipazioni alla stampa<ref>
La ''[[Covini C6W]]'' ha partecipato nel 2019 al salone dell'Auto Parco Valentino di Torino.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/motori/sezioni/prodotto/2019/06/17/news/covini_c6w_torna_l_auto_a_sei_ruote-229021013/|titolo=Covini C6W, torna l'auto a sei ruote|sito=Repubblica.it|data=17 giugno 2019|accesso=5 novembre 2019}}</ref>
==Note==
Line 50 ⟶ 45:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
{{Portale|aziende|trasporti}}
[[Categoria:Case automobilistiche italiane]]
|