Adrian Lee: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{torna a|La vita segreta di una teenager americana}} {{Infobox personaggio fittizio | TitoloSerie = La vita segreta di una teenager americana | nome = Adrian Lee Enri... |
m Bot: sostituisco doppi apostrofi col template:No markup come da discussione |
||
| (13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Artista musicale
|tipo artista = Strumentista
▲| nome = Adrian Lee Enriquez
|
|
|genere2 = Pop
|anno inizio attività =
|anno
|totale album =
|band attuale =
|band precedenti = [[Toyah (gruppo musicale)|Toyah]], [[Mike + The Mechanics]]
{{Bio
|Nome = Adrian
|Cognome = Lee
|Sesso = M
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 9 settembre
|
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
▲}}
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = musicista
|Nazionalità = britannico
}}
Ha collaborato con vari artisti e gruppi musicali, tra cui [[Mike + The Mechanics]].
== Biografia e carriera ==
Lee è stato inizialmente ingaggiato dalla [[Phonogram Records]] alla fine degli anni '70 come [[chitarrista]] della band Red Hot. Hanno pubblicato un singolo, ''L-L-Lazy Days'' (1976), prodotto da [[Mutt Lange]].<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/Red-Hot-L-L-Lazy-Days/release/3232039 |titolo=Red Hot* - L-L-Lazy Days (Vinyl) |sito=[[Discogs.com]] |accesso=29 aprile 2017}}</ref>
Il primo grande impegno di Lee lo portò a suonare la chitarra e le [[tastiera elettronica|tastiere]] nei tour di [[Cliff Richard]] alla fine degli anni '70 e nel suo album del 1979, ''Rock 'n' Roll Juvenile''.<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/rocknroll-juvenile-mw0000454823/credits |titolo=Rock'n'Roll Juvenile - Cliff Richard | Credits |editore=[[AllMusic]] |accesso=29 aprile 2017}}</ref> Nel 1980, Lee divenne membro della band goth rock britannica, [[Toyah (gruppo musicale)|Toyah]],<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/artist/553-Adrian-Lee |titolo=Adrian Lee Discography |sito=Discogs.com |accesso=29 aprile 2017}}</ref> co-scrivendo canzoni tra cui il singolo di successo, ''Thunder in the Mountains'',<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/Toyah-Thunder-In-The-Mountains/release/435323 |titolo=Toyah - Thunder In The Mountains (Vinyl) |sito=Discogs.com |accesso=29 aprile 2017}}</ref> e rimase con loro fino al 1982. Lo stesso anno ha pubblicato il suo unico album solista, intitolato ''The Magician''.<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/Adrian-Lee-The-Magician-/master/690057 |titolo=Adrian Lee - The Magician |sito=Discogs.com |accesso=29 aprile 2017}}</ref> Continuò a scrivere per [[Toyah Willcox]] e apparve nel suo album del 1985, ''[[Minx]]'',<ref name="allmusic1">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/minx-mw0000706644/credits |titolo=Minx - Toyah | Credits |editore=[[AllMusic]] |accesso=29 aprile 2017}}</ref> per il quale lui e Wilcox scrissero ''Soldier of Fortune, Terrorist of Love''.<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/Toyah-Minx-Plus/release/536964 |titolo=Toyah - Minx ...Plus (CD, Album) |sito=Discogs.com |data=30 gennaio 2008 |accesso=29 aprile 2017}}</ref>''Minx'' fu prodotto da Christopher Neil.<ref name="allmusic1"/> Neil ha chiesto a Lee di suonare il primo album dei Mike + The Mechanics.<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/Mike-The-Mechanics-Mike-The-Mechanics/release/3740438 |titolo=Mike + The Mechanics* - Mike + The Mechanics (Vinyl, LP, Album) |sito=Discogs.com |accesso=29 aprile 2017}}</ref> Lee è stato membro dei [[Mike + The Mechanics]] fino al 1995.
Lee ha continuato a scrivere, produrre e esibirsi con altri artisti durante il suo periodo con i Mechanics. Nel 1985, Lee è stato coinvolto con la produzione, la scrittura e le tastiere per il gruppo Space Monkey,<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/Space-Monkey-On-The-Beam/release/764260 |titolo=Space Monkey (3) - On The Beam (Vinyl, LP, Album) |sito=Discogs.com |accesso=29 aprile 2017}}</ref> e ha registrato su album con artisti come [[Silent Running (gruppo musicale)|Silent Running]] nell'album ''Deep'' (1989),<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/deep-mw0000653937/credits |titolo=Deep - Silent Running | Credits |editore=[[AllMusic]] |accesso=29 aprile 2017}}</ref> [[Stephen Bishop]], [[Joan Armatrading]], [[Chris de Burgh]] e [[10cc]]. Lee è accreditato come co-produttore nell'album del 1995 di 10cc, ''Mirror Mirror''.<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/mirror-mirror-mw0000126361/credits |titolo=Mirror Mirror - 10cc | Credits |editore=[[AllMusic]] |accesso=29 aprile 2017}}</ref>
{{Portale|Televisione}}▼
Lee ha composto la musica per la serie 1994 della CITV ''The Ink Thief''<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt0380908/ |titolo="The Ink Thief" (1994)|editore=IMDb.com|accesso=26 agosto 2014}}</ref>.
Successivamente Lee ha anche lavorato su colonne sonore di film come ''[[The Reckoning - Percorsi criminali|The Reckoning]]'', ''[[The Medallion]]'' e ''[[Training Day]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.gsamusic.com/Composers/Lee_Adrian.pdf |formato=PDF |titolo=Adrian Lee : Biography |sito=Wayback.archive.-it.org |accesso=29 aprile 2017 |urlmorto=bot: unknown |urlarchivio=https://wayback.archive-it.org/all/20080406201346/http://www.gsamusic.com/Composers/Lee_Adrian.pdf |dataarchivio=6 aprile 2008 }}</ref>
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{controllo di autorità}}
| |||