Tobias Verhaecht: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Tobias Verhaecht - Mountainous River Landscape - WGA24578.jpg|thumb|upright=1.4|''Paesaggio montano con fiume'', collezione privata]]
[[File:St John the Evangelist at Patmos (Tobias Verhaecht).jpg|thumb|upright=1.4|''[[Paesaggio con san Giovanni Evangelista a Patmos (San Pietroburgo)|Paesaggio con san Giovanni Evangelista a Patmos]]'', Tobias Verhaecht e [[Gillis Congnet]], [[Ermitage|Museo statale Ermitage]]]]
{{Bio
|Nome = Tobias
Riga 18 ⟶ 19:
 
==Biografia==
Dopo un viaggio formativo in Italia, divenne maestro indipendente nel [[1590]], iscrivendosi alla [[Gilda di San Luca]] della sua città. Nel [[1591]] ebbe come allievo il giovane [[Rubens]]. Altri suoi apprendisti di rilievo furono [[Jacques Backereel]], [[Cornelis BolBoel]], [[Pieter van den Hoeck]] e [[Abraham Matthyssens]]<ref name=rkd>[https://rkd.nl/explore/artists/80246 Rijksbureau voor Kunsthistorische Documentatie]</ref>.
 
Pittore di paesaggi nella tradizione di [[Pieter Bruegel il Vecchio]], ricorse spesso alla collaborazione di [[Frans Francken III|Frans Francken il Giovane]] e [[Jan Brueghel il Vecchio]] per le figure di [[staffage]].
Riga 33 ⟶ 34:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.artcyclopedia.com/artists/verhaecht_tobias.html|Tobias Verhaecht su Artcyclopedia}}