Abate primate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link |
Nessun oggetto della modifica |
||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{U|abate|religione|ottobre 2018}}
'''Abate
La ragione per cui vari monasteri che seguono la stessa [[regola monastica|regola]] si riuniscono in una congregazione o confederazione può essere l'appartenenza alla stessa provincia, distretto, o paese; lo scopo della federazione di case è quello di promuovere gli interessi generali dell'Ordine monastico.
I poteri dell'
Nella recente confederazione dell'[[Ordine
I poteri dell'
* si pronuncia su tutte le questioni su cui sorgono dubbi in materia di disciplina;
* compone le controversie che dovessero sorgere tra monasteri;
Line 13 ⟶ 14:
* esercita una supervisione generale sulla regolare osservanza della disciplina monastica.
Con l'istituzione dell'
Tenendo conto dell'antichità di alcune abbazie, ai loro superiori è tributato il titolo di arciabate. Esse sono: [[Abbazia di
{{Clero cattolico}}
{{Ordine di San Benedetto}}
{{Monachesimo}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Cattolicesimo}}
[[Categoria:Abati|Primate]]
|