An Post-ChainReaction: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Classifiche UCI: nomi |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di ciclismo
|nomesquadra= An Post-ChainReaction
|codice= SKT (2006-2017)
|nazione=
|fondata= 2006
|dismessa= 2017
|manager=
|teammanager=
|ds=
|specialità= [[ciclismo su strada|Strada]]
|status= [[UCI Continental Team|Continental]] (2006-2017)
|biciclette=
|sito= www.anpostchainreaction.com
|pattern_la1=
Riga 20 ⟶ 21:
|socks1= 000000
}}
L''''An Post-ChainReaction'''
== Storia ==
=== 2005-2006:
Nell'aprile del 2005 la ''Cycling Ireland'', federazione ciclistica irlandese, creò a [[Merchtem]], in [[Belgio]], la ''Sean Kelly Cycling Academy'', un punto di riferimento per il soggiorno e il supporto dei ciclisti irlandesi impegnati in competizioni internazionali<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Shane Stokes|url=http://www.cyclingnews.com/news/sean-kelly-cycling-academy-launched-in-belgium|titolo=Sean Kelly Cycling Academy launched in Belgium|pubblicazione=cyclingnews.com|giorno=7|mese=aprile|anno=2005|accesso=6 gennaio 2011}}</ref>, sotto il controllo del belga [[Kurt Bogaerts]]. L'anno successivo, lo stesso [[Sean Kelly]], appoggiato dalla federazione irlandese e dallo stesso Bogaerts, fondò il ''Sean Kelly Racing Team'', team [[UCI Continental Team|Continental]] con licenza irlandese ma sede proprio alla Sean Kelly Cycling Academy<ref name="SKRT">{{Cita news|lingua=en|autore=Shane Stokes|url=http://www.cyclingnews.com/news/sean-kelly-racing-team-launched|titolo=Sean Kelly Racing Team launched|pubblicazione=cyclingnews.com|giorno=24|mese=gennaio|anno=2006|accesso=6 gennaio 2011}}</ref>. La squadra fu creata con l'obiettivo di formare i giovani talenti irlandesi, dando loro la possibilità di correre in eventi del calendario UCI
Acquisendo anche il nome degli sponsor nel 2006 la squadra fu iscritta come ''Sean Kelly Team
=== 2007: la fusione con il Team Murphy & Gunn ===
[[File:Benny De Schrooder.jpg|thumb|De Schrooder ai campionati belgi a cronometro 2008 con la divisa dell'An Post]]
La rosa era composta da tredici corridori: del Sean Kelly Team del 2006 rimasero Mark e Timothy Cassidy, Paidi O'Brien e Rieno Stofferis e dalla Murphy & Gunn arrivarono gli irlandesi John Dempsey, Morgan Fox, Paul Healion e Simon Kelly. A questi si aggiunsero il danese Glenn Bak (dalla [[Unibet.com (ciclismo)|Unibet.com]]), tre belgi, Christoph Beddegenoodts, [[Tim Meeusen]] e Devi Vervaeke, e l'irlandese Stephen Gallagher (Giant Asia)<ref name="New look" />. === 2008: l'arrivo della An Post ===
A fine 2007 i due sponsor Murphy & Gunn e The Newlyn Group
Per la prima volta dalla creazione della squadra, arrivarono cinque vittorie: Stephen Gallagher si aggiudicò la vittoria finale alla Rás Tailteann con il team che si aggiudicò la classifica a squadre<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://autobus.cyclingnews.com/road.php?id=road/2008/may08/fbdras08/fbdras088|titolo=56th FBD Insurance Rás - 2.2 Stage 8|pubblicazione=cyclingnews.com|giorno=25|mese=maggio|anno=2008|accesso=6 gennaio 2011}}</ref>. Alla [[Vuelta
=== 2009: l'ingaggio di Eeckhout ===
La stagione 2009 vide alcuni ingaggi di alto profilo: arrivarono
=== 2010: l'An Post acquisisce licenza belga ===
Per la stagione 2010, Bogaerts optò per iscrivere la squadra con licenza belga, in modo da poter partecipare agli eventi
Durante la stagione arrivarono le vittorie di Eeckhout nella quinta tappa dell'[[Étoile de Bessèges 2010|Étoile de Bessèges]] e nella terza del [[Tour de l'Oise]] al termine di una lunga fuga, due vittorie di tappa alla FBD Insurance Rás di David O'Loughlin e [[Mark Cassidy]], e il successo nella prova in linea dei campionati irlandesi di Brammeier<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Shane Stokes|url=http://www.cyclingnews.com/races/irish-road-championships-cn/road-race-elite-junior-men/results|titolo=Brammeier denies Roche Irish title|pubblicazione=cyclingnews.com|giorno=27|mese=giugno|anno=2010|accesso=6 gennaio 2011}}</ref>. Alla Insurance Rás, Mark Cassidy si aggiudicò la classifica scalatori, Connor McConvey quella dei giovani e l'An Post la graduatoria riservata alle squadre<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Shane Stokes|url=http://www.cyclingnews.com/races/fbd-insurance-ras-2-2/stage-8/results|titolo=Wetterhall weathers storm for overall|pubblicazione=cyclingnews.com|giorno=31|mese=maggio|anno=2010|accesso=6 gennaio 2011}}</ref>. Seguirono altri successi in corse minori come Halfords Tour Series e Suir Valley 3 Day.
=== 2011: la crescita e le vittorie sul Continente ===
Per la stagione 2011, oltre al rinnovo del quarantenne Eeckhout, l'arrivo di altri nove corridori – gli irlandesi Philip Lavery, già in rosa per parte del 2010 come stagista, e [[Sam Bennett (ciclista)|Sam Bennett]], l'inglese [[Andrew Fenn]], i lituani [[Gediminas Bagdonas]] e Darijus Dzervus e i belgi Kenny Terweduwe, Kess Heytens, Kevin Claeys e [[Dries Hollanders]] – andarono a compensare sette partenze, tra le quali quella di Brammeier passato al team ProTour [[HTC-Highroad]], e il ritiro dall'attività del giovane Connor McConvey, appena ventiduenne.
In stagione Eeckhout vinse una tappa alla [[Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2011|Tre Giorni delle Fiandre Occidentali]], mentre Fenn si aggiudicò una tappa al [[Tour de Bretagne]] e il [[Memorial Philippe Van Coningsloo]]; i principali successi arrivarono però con il neoacquisto Bagdonas, che fece suoi due tappe e nella classifica finale dell'An Post Rás, una frazione e la classifica finale del [[Tour de l'Oise]] e una tappa al [[Tour of Britain]], oltre al [[Campionati lituani di ciclismo su strada|titolo nazionale]] a cronometro.
=== 2012-2017 ===
{{...|ciclismo}}
== Cronistoria ==
Riga 68 ⟶ 71:
!Dirigenza
|-
|[[Sean Kelly ACLVB-M. Donnelly Team 2006|2006]]
|SKT
|align=left|{{Bandiera|IRL}} Sean Kelly Team ACLVB-M. Donnelly
|[[UCI Continental Team|CT]]
|[[Merlin (azienda)|Merlin]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Sean Kelly]]<br />Dir. sportivi: [[Michel Bogaerts]], [[Frank Campbell]], [[Yves Petereyns]], [[Frank Verhoeven]]
|-
|[[Murphy & Gunn-Newlyn-M. Donnelly-Sean Kelly 2007|2007]]
|SKT
|align=left|{{Bandiera|IRL}} Murphy & Gunn-Newlyn-M. Donnelly-Sean Kelly
|[[UCI Continental Team|CT]]
|[[Specialized]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Sean Kelly]]<br />Dir. sportivi: [[Kurt Bogaerts]], [[Gino Van Oudenhove]]
|-
|[[An Post-M. Donnelly-Grant Thornton-Sean Kelly Team 2008|2008]]
|SKT
|align=left|{{Bandiera|IRL}} An Post-M. Donnelly-Grant Thornton-Sean Kelly Team
|[[UCI Continental Team|CT]]
|[[Specialized]]
Riga 143 ⟶ 146:
|[[UCI Continental Team|CT]]
|[[Vitus Bikes]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Sean Kelly]]<br />Dir. sportivi: [[Kurt Bogaerts]], [[Michel Bogaerts]], [[Nico Eeckhout]], [[Andy
|-
|[[An Post-ChainReaction 2017|2017]]
|SKT
|align=left|{{Bandiera|IRL}} An Post-ChainReaction
|[[UCI Continental Team|CT]]
|[[Vitus Bikes]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Sean Kelly]]<br />Dir. sportivi: [[Kurt Bogaerts]], [[Michel Bogaerts]], [[Nico Claessens]], [[Nico Eeckhout]], Neil Martin, [[Andy Vanhoudt]]
|}
=== Classifiche UCI ===
''Aggiornato al 31 dicembre
{|class="wikitable" style="font-size:95%;width:380px;text-align:center;"
Riga 177 ⟶ 187:
|-
|[[UCI Oceania Tour 2014|Oceania T.]]||4º||align=left|{{bandiera|AUS}} [[Robert-Jon McCarthy]] (7º)
|-
|2015||[[UCI Europe Tour 2015|Europe T.]]||43º||align=left|{{bandiera|LTU}} [[Aidis Kruopis]] (1050º)
|-
|2016||[[UCI Europe Tour 2016|Europe T.]]||77º||align=left|{{bandiera|BEL}} [[Nicolas Vereecken]] (620º)
|-
|rowspan=4|2017||[[UCI Africa Tour 2017|Africa T.]]||20º||align=left|{{bandiera|CAN}} [[Adam Jamieson]] (86º)
|-
|[[UCI Asia Tour 2017|Asia T.]]||99º||align=left|{{bandiera|CAN}} [[Sean Mackinnon]] (597º)
|-
|[[UCI Europe Tour 2017|Europe T.]]||92º||align=left|{{bandiera|GBR}} [[Jacob Scott]] (823º)
|-
|[[UCI Oceania Tour 2017|Oceania T.]]||15º||align=left|{{bandiera|NZL}} [[Regan Gough]] (37º)
|-
|}
== Palmarès ==
''Aggiornato al 31 dicembre
=== Campionati nazionali ===
* '''[[Campionati irlandesi di ciclismo su strada|Campionati irlandesi]]: 2'''
:In linea: 2010 ([[Matt Brammeier]])
:Cronometro
* '''[[Campionati lituani di ciclismo su strada|Campionati lituani]]: 3'''
:In linea: 2012 ([[Gediminas Bagdonas]]); 2015 ([[Aidis Kruopis]])
:Cronometro: 2011 ([[Gediminas Bagdonas]])
<!--
== Organico 2016 ==
Riga 222 ⟶ 244:
{{Sportivo in rosa|nazione=IRL|anno=[[1993]]|nome=[[Jack Wilson]]}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
-->
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|ciclismo}}
|