An Post-ChainReaction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta2)
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 27:
== Storia ==
=== 2005-2006: la nascita del team ===
Nell'aprile del 2005 la ''Cycling Ireland'', federazione ciclistica irlandese, creò a [[Merchtem]], in [[Belgio]], la ''Sean Kelly Cycling Academy'', un punto di riferimento per il soggiorno e il supporto dei ciclisti irlandesi impegnati in competizioni internazionali<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Shane Stokes|url=http://www.cyclingnews.com/news/sean-kelly-cycling-academy-launched-in-belgium|titolo=Sean Kelly Cycling Academy launched in Belgium|pubblicazione=cyclingnews.com|giorno=7|mese=aprile|anno=2005|accesso=6 gennaio 2011}}</ref>, sotto il controllo del belga [[Kurt Bogaerts]]. L'anno successivo, lo stesso [[Sean Kelly]], appoggiato dalla federazione irlandese e dallo stesso Bogaerts, fondò il ''Sean Kelly Racing Team'', team [[UCI Continental Team|Continental]] con licenza irlandese ma sede proprio alla Sean Kelly Cycling Academy<ref name="SKRT">{{Cita news|lingua=en|autore=Shane Stokes|url=http://www.cyclingnews.com/news/sean-kelly-racing-team-launched|titolo=Sean Kelly Racing Team launched|pubblicazione=cyclingnews.com|giorno=24|mese=gennaio|anno=2006|accesso=6 gennaio 2011}}</ref>. La squadra fu creata con l'obiettivo di formare i giovani talenti irlandesi, dando loro la possibilità di correre in eventi del calendario UCI. Paídi O'Brien, Ciaran Kelly, Tim e Mark Cassidy, Roger Aiken, Andrew McQuaid e i fratelli Eoin e Miceal Concannon, formarono il primo contingente irlandese nella squadra, cui si aggiunsero alcuni corridori belgi, Jehudi Schoonacker, Dwight Desaever, Stijn Minne, Peter Schoonjans, Rieno Stofferis, Bart Cosyn, Harm Van de Kerckhove e lo stesso Bogaerts, che per quella stagione rivestì il ruolo di ciclista nei primi mesi, poi diventò a tutti gli effetti direttore sportivo<ref name="SKRT" />. Durante la stagione arrivarono gli irlandesi [[Martyn Irvine]] e Ryan Connor, quest'ultimo come stagista, e partirono Roger Aiken, Dwight Desaever e Harm Van de Kerckhove<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=http://www.memoire-du-cyclisme.net/pelotons/equipes.php?q=1547|titolo=Sean Kelly Team-ACVLB-M.Donnelly Team|editore=memoire-du-cyclisme.net|accesso=6 gennaio 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Acquisendo anche il nome degli sponsor nel 2006 la squadra fu iscritta come ''Sean Kelly Team ACLVB-M. Donnelly Team'' (dal nome dello sponsor, l'azienda di utensili elettrici [[M. Donnelly]])<ref name="Boost">{{Cita news|lingua=en|autore=Shane Stokes|url=http://www.cyclingnews.com/news/boost-for-sean-kelly-team|titolo=Boost for Sean Kelly team|pubblicazione=cyclingnews.com|giorno=26|mese=agosto|anno=2006|accesso=6 gennaio 2011}}</ref>. Il miglior risultato raggiunto fu il settimo posto di O'Brien alla [[Druivenkoers 2006|Druivenkoers]], evento di categoria 1.1<ref name="Boost" />; Schoonacker terminò secondo nella settima tappa della [[FBD Insurance Rás]] (Rás Tailteann), corsa a tappe di categoria 2.2<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://autobus.cyclingnews.com/road.php?id=road/2006/may06/fbdras06/fbdras067|titolo=Another stage for Power, race leader Evans falls back|pubblicazione=cyclingnews.com|giorno=26|mese=maggio|anno=2006|accesso=6 gennaio 2011}}</ref>, mentre lo stesso O'Brien terminò terzo nella prova in linea dei [[campionati irlandesi di ciclismo su strada|campionati irlandesi]] e Tim Cassidy quinto.
Riga 153:
|[[UCI Continental Team|CT]]
|[[Vitus Bikes]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Sean Kelly]]<br />Dir. sportivi: [[Kurt Bogaerts]], [[Michel Bogaerts]], [[Nico Claessens]], [[Nico Eeckhout]], [[Neil Martin]], [[Andy Vanhoudt]]
|}
 
Riga 250:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:An Post-Sean Kelly}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|1=http://www.anpostchainreaction.com/|2=Sito ufficiale|lingua=nl, en|=}}
 
{{Portale|ciclismo}}