Visual design: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La fotografia non fa parte del visual designer ma del fotografo. Stessa cosa riguarda il video editing che viene studiato ed elaborato dai videomakers Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(27 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|design}}
Scopo del visual design è la comunicazione attraverso l'immagine, funzionale alla divulgazione di un messaggio o di un'informazione.
Nato nell'ambito della grafica applicata alla stampa di libri, riviste e immagini coordinate per aziende ed eventi, il visual design è oggi una disciplina poliedrica che si è estesa in campi molto vasti.
I campi di azione di un visual designer comprendono: [[tipografia
Il visual designer si propone come una figura di crescente importanza nel mondo del lavoro, in particolare grazie al ruolo predominante della comunicazione visiva ai giorni nostri e alla diffusione sempre maggiore delle tecnologie a tutti gli strati della popolazione.
Altrettanto importante è stato e continua ad essere lo sviluppo di internet e del Web e la attuale sensibilizzazione che è nata verso i temi dell'
Negli ultimi anni sono sorti molti nuovi corsi per formare professionisti, conferma del crescente interesse verso questa disciplina che ancora, nonostante tutto, stenta ad essere riconosciuta come autonoma e di pari valore agli altri ambiti del design. ▼
▲Negli ultimi anni sono sorti molti nuovi corsi per formare professionisti, conferma del crescente interesse verso questa disciplina che ancora, nonostante tutto, stenta ad essere riconosciuta come autonoma e di pari valore agli altri ambiti del design.
== Figure professionali correlate ==
*[[Direttore artistico (pubblicità)|Direttore artistico]]
*[[Grafico (professione)|Grafico]]
*[[Graphic designer]]▼
*[[Illustratore]]
*[[Interaction designer]]
*[[
*[[Web designer]]
*[[
{{Portale|design}}
[[Categoria:Design della comunicazione]]
[[Categoria:
[[Categoria:
|