Dorsum Arduino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornati parametri template esogeologia
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: (ri)aggiungo asterisco prima del template {{Collegamenti esterni}} (come da manuale)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 5:
|lat_dec = 24.9
|long_dec = -35.8
|estensione= 107 km
}}
Il '''Dorsum Arduino''' è una catena di [[Dorsum|creste]] [[luna]]ri intitolata al geologo italiano [[Giovanni Arduino]] nel [[1976]]. Si trova nella regione di confine tra l'[[Oceanus Procellarum]] e il [[Mare Imbrium]] e ha una lunghezza di circa 107 km.
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
 
== Collegamenti esterni ==
[http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar_orbiter/bin/srch_nam.shtml?Arduino%7C0 Immagini del Dorsum Arduino] dall'[http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar_orbiter Atlante Lunare LPI]
* {{collegamenti esterni}}
*[http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar_orbiter/bin/srch_nam.shtml?Arduino%7C0 Immagini del Dorsum Arduino] dall'[http://www.lpi.usra.edu/resources/lunar_orbiter Atlante Lunare LPI]
 
{{GeologiaLuna}}