Devocka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata |
m wikilink |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
| immagine =
| url = http://www.devocka.com
|
|
|
|
}}
I '''Devocka''' sono un [[gruppo musicale|gruppo]] [[rock alternativo]] [[italia]]no originario di [[Ferrara]] formatosi nel [[2003]]. Il nome del gruppo si ispira al modo in cui in
==Storia==
La rock band proviene da Ferrara ed è attiva dal 2003. La formazione attualmente comprende Igor Tosi (voce), Matteo Guandalini (chitarra),
=== Primi passi discografici ===
Riga 32:
=== ''Meccanismi e desideri semplici'' ===
Il 2018 è l’anno del ritorno sulle scene con il nuovo disco, ''[[Meccanismi e desideri semplici]]'', uscito il 30 marzo per Dimora Records, etichetta discografica fondata dal produttore [[Alberto Nemo]].
== Formazione ==
===
* Fabio Igor Tosi - [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[sintetizzatore]]
* Ivan Mantovani - [[batteria (strumento musicale)|batteria]]▼
▲* Matteo Guandalini - Chitarra
*Giovanni
*Piero Franchin - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (dal 2019)
▲* Stefano Selvatici - chitarra (dal 2018)
=== Ex componenti ===
* Francesco Bonini - [[
*Alessandro Graziadei - basso (2014-2019)
==Discografia==
Line 64 ⟶ 66:
* [[2012]] - ''Non solamente un'apertura mentale'', regia di Amae, tratto dal disco "La morte del sole" (2012, I Dischi del Minollo)
* [[2018]] - Siamo già finiti - regia di Alberto Nemo, tratto dal disco "Meccanismi e desideri semplice" (2018, Dimora Records / New Model Label)
*2018 - Lezione a memoria (feat. Bologna Violenta) - regia di Edo Tagliavini, tratto dal disco "Meccanismi e desideri semplice" (2018, Dimora Records / New Model Label)
==Collegamenti esterni==
* [https://
* [https://www.facebook.com/devockaband Devocka] su Facebook
* [https://www.rockit.it/devocka Devocka] su rockit.it
|