Karl Adolph von Basedow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
}}
== Biografia ==
Nacque a Dessau, dove il padre, [[Johan Bernard von Basedow|
Frequentò il ginnasio nella città nativa, poi frequentò l'Università di [[Università "Martin Lutero" di Halle-Wittenberg|Halle]] dove si laureò in medicina e chirurgia discutendo una tesi su metodi innovativi di amputazione. Successivamente si stabilì a Merseburg dove cominciò a praticare la professione nel [[1822]].
Dovette far fronte ad una grave epidemia di [[colera]] che imperversò a Merserburg e a [[Magdeburgo]].
Sempre nel 1822 sposò Louise Scheuffelhuth: ebbero 4 figli (3 femmine e un maschio).
Nel 1848 occupò la posizione di capo ufficiale medico della città, dove morì nel 1854 in seguito ad un'infezione contratta durante un'[[autopsia]].
Fatti salvi i successi in campo chirurgico ed alcune pubblicazioni, il suo nome è conosciuto soprattutto per l'eponimo [[morbo di Basedow]], disfunzione tuttora abbastanza comune.▼
=== Carriera medica ===
▲Fatti salvi i successi in campo chirurgico ed alcune pubblicazioni, il suo nome è conosciuto soprattutto per l'eponimo [[
Nel [[1840]] descrisse il sintomo dell'[[Oftalmopatia di Graves|esoftalmo]] come ipertrofia del tessuti oculari.
In seguito giunse alla definizione della “triade di Merseburg” che associò all'ipertiroidismo. Si tratta di tre [[segno (medicina)|segni]] individuabili dai sensi umani senza particolari analisi: il primo è il già citato esoftalmo, il secondo è il [[gozzo endemico]], il terzo la palpitazione ([[tachicardia]]).
Basedow associò
Gli anglofoni conoscono la stessa malattia come [[malattia di Graves]] perché anche questo medico irlandese ([[Robert James Graves]]) la descrisse nel [[1835]].
Ha dato il proprio nome ad alcuni fenomeni collegati alla tiroide:
il coma di Basedow (coma dovuto a intossicazioni provocate dalla tiroide); la sindrome oculare di Basedow (contrazione della palpebra superiore, uno dei sintomi
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|